diffusori a tromba e biamplificazione tramite xover elettronico
Un quesito per gli esperti, con prima una breve spiegazione:
Ho scollegato il crossover con potenziometro a filo delle mie Altec VOTT utilizzato per attenuare la notevole maggiore sensibilità delle trombe rispetto ai woofer e ho montato un crossover elettronico (Panasonic Ramsa, il quale purtroppo non permette "tagli variabili" ma obbliga a tagliare a 100, 160 oppure 1200 Hz, per cui sono stato obbligato ad effettuare il taglio a 1.2 kHz) x separare l'amplificazione delle trombe da quella dei mid-woofer
Mi sembra di percepire un miglior dettaglio, così come sembra migliorata la separazione degli strumenti musicali riprodotti.
Anche la voce sembra più reale, e già prima comunque non si scherzava:D .
Ora la mia domanda: è possibile che biamplificando le VOTT tramite crossover elettronico i woofer scendano più in basso, estendendo la loro risposta in frequenza a livelli più "profondi" di prima o è solo un' "illusione acustica" ? Perchè questa è la mia impressione...
Grazie a chiunque mi sappia rispondere