Visualizzazione Stampabile
-
E ora dove li piazzo?
Ciao Ragazzi,
ormai siete il mio punto di riferimento e spero mi aiuterete anche questa volta.
Ho finalmente acquistato parte del mio impiantino ht: onkyo 507, 2 IL tesi 104 e IL tesi 704. Per il rsto userò quanto già in mio possesso sperando di completare presto il tutto.
Ora devo però trovare una posizione per i diffusori:
A) Surround: divano contro la parete posteriore. ho 2 opzioni
- ai lati del divano attaccati alla parete posteriore anche ad altezza orecchio o un po' più alti
- In alto agli spigoli tra parte laterale e poteriore ma a distanze decisamente diverse (più di 1 m di diversità).
B) centrale e anteriori, a che altezza li piazzo ed a che distanza tra loro?
c) per nascondere i cavi ho la possibilità di farli passare nei muri nelle canaline dei 220, se compro dei cavi adeguatamente schermati, può essere una soluzione??
Grazie
ciao
-
Questa nel link è la configurazione ottimale.
http://www.dolby.com/consumer/home_e...ide/index.html
Cerca di metterli il più possibile come descritto....compatibilmente con la tua stanza. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da tirillo
c) per nascondere i cavi ho la possibilità di farli passare nei muri nelle canaline dei 220, se compro dei cavi adeguatamente schermati, può essere una soluzione??
Di solito tutto ciò è altamente sconsigliato...;)
-
ragazzi io ho una soluzione molto particolare:
dietro il divano ho una parete di specchi e non ho muri ai lati equidistanti.
per posizionare i surround che metodo utilizzereste?
PS: naturalmente per mettere i surround ad un livello piu alto di quello delle orecchie.
Mettereste casse da scaffale o diffusori compatti?
-
Di solito si usano DIFFUSORI da scaffale............xche' le torri, usate come surround, sono sprecate.
(poi uno e' liberissimo di fare cio' che gli pare e piace :O ........)
CIAO da OZZY67 :D :D :D
-
Prendi in seria considerazione gli omnidirezionali della Luxuraudio mod. Colibry o Small Colibry : consentono ampia libertà di posizionamento, sono esteticamente molto molto gradevoli e con un suono incredibile. Puoi anche metterli direttamente a fianco al divano ed anche a diverse all'altezze l'uno dall'altro (senza esagerare).
E' una scelta che personalmente ho già fatto sia per i sorround che per il canale centrale. Per i frontali ho scelto le Connubium II della stessa ditta ma esiste anche la possibilità di avere configurazioni 5.1 con subwoofer dedicato con buon risparmio.
Vedi : www.luxuraudio.eu