Visualizzazione Stampabile
-
Samsung o Toshiba?
Salve ragazzi,sono ormai alle strette per decidere quale televisore acquistare.I modelli per il quale sono indeciso sono Toshiba 46SV685 e Samsung 46B8000.Considerato che rientrano entrambi nel mio budget(sui 2000€)chiedo consiglio a Voi.Allora,premetto che ho una rete domestica e quindi mi piace molto la multimedialità e qui diciamo che tra i due Samsung vince,giusto?Resa dei colori,livello del nero ecc..qui non saprei,i Samsung che ho visto sono eccezionali,dei Toshiba non so nulla.Punto a favore del Toshiba è la presenza del local dimming,influisce molto questo?Punto a favore del Samsung i consumi,170W per il Samsung,243W per il Toshiba.Riguardo l'audio Samsung dichiara 2x10w mentre di Toshiba non riesco ancora a capire bene che audio ha,sul manuale scrivono 2x10w,nella brochure scaricabile dal sito tedesco scrivono 2x30w,boh!Non mi metto a fare paragoni riguardo contrasto,tempi di risposta ecc..perchè a mio avviso sono più operazioni di marketing che dati reali.Voi quale prendereste tra i due?
GRAZIE
-
Io tra i due sceglierei Toshiba perchè mi sentirei sicuramente più sicuro di avere investito 2000€ su di un'elettronica di qualità più elevata.
-
Dici che il Toshiba ha un'elettronica migliore del Luxia?Sulla base di che dati dici ciò?
GRAZIE
-
L'ho capito da tutto il tempo che sono scritto in questo forum e da come si parla di essi ed anche della concorenza. Inoltre ho sperimentato di persona visto che in famiglia ho dei possessori di Samsung, che l'audio in qualità e potenza lascia proprio a desiderare; questa è una delle pecche più evidenti. Poi dipende anche dall'uso e le esigenze di ognuno di noi. Ma una cosa è certa a sentire gli esperti o comunque chi ne sa molto più di me: che ad esempio i pannelli che si trovano nei Sony così come anche nei Toshiba sono forniti da Samsung, ma le resa finale nella qualità assegna punti in più a favore della concorrenza che riesce a gestire meglio "lo stesso pannello" appunto perchè l'elettronica è superiore. (Vedi ad esempio la sontuosità di un processore Bravia...3). Punto a favore di Samsung è sicuramente la cura dell'estetica che ovviamente alletta tutte quelle numerose persone (soprattutto donne) che lo vedono solo come un soprammobile che deve fare la sua figura ed alla fine non sanno e non capiscono nulla o quasi di elettronica; a questo aggiungi che forse sono quelli che spendono di più in pubblicità. Per me la Samsung è un pò come la Fiat, Sony e Toshiba come la Mercedes.
-
Mah guarda,io non so cosa dire....da più parti ho letto che l'elettronica dei Luxia è di altissima qualità.Certo anche Toshiba è di qualità ma da quello che ho letto anche i Luxia hanno elettroniche eccellenti.Forse leggiamo forum diversi :D
-
Il 46b8000 è un'ottimo tv, ma il Toshiba SV685 è superiore e va confrontato con il Samsung Top di gamma che uscirà a fine anno (B8500 o B9000)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Cappella
"lo stesso pannello" appunto perchè l'elettronica è superiore. (Vedi ad esempio la sontuosità di un processore Bravia...3
Ma non riportano "tutti" la superiorità dei processori Arsenal e Chelsea vs il pur ottimo Bravia 3 ?
-
Entrambi hanno punti a favore e contro. Dipende dalle priorità.
Serie 8000:
Pro: Design, spessore pannello, supporto mkv
Contro: Spurie, audio appena sufficiente, angolo visione (pareri discordi)
Serie SV:
Pro: qualità di visione segnali SD, audio Onkyo e controllo Dolby Volume, Local Dimming
Contro: multimedialità limitata, spessore non al livello Samsung
Io possiedo un Toshiba con audio Onkyo: si sente veramente bene, molto meglio del samsung di mio fratello (tra l'atro + grande e recente).
Ora, se già possiedi un lettore tipo PopCorn o simili come me, e qualche cm in più di spessore non ti cambiamo la vita (se vuoi effetto quadro appeso -> Samsung) io mi butterei sul Toshiba (esteticamente è bello, solo non così snello come il Sammy).
Del Sammy mi preoccupano molto le spurie... ma molto.
In fondo a mio parere andrebbe confrontato con il 46B8500 che uscirà a breve (ma non si sa se anche in Italia, ma online si troverà import).
Buona scelta e goditi il TV che acquisterai, che è la cosa più importante, senza troppi patemi.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da pdf1971
Serie SV:
audio Onkyo e controllo Dolby Volume, Local Dimming
Riguardo le serie precedenti l'SV è scritto chiaramente sulle descrizioni che l'audio è Onkyo ma per quanto riguarda la serie SV io ancora non leggo da nessuna parte che l'audio è di progettazione Onkyo.Sul manuale non riportano nulla,scrivono alla fine solo 2x10w.Se però si scarica la brochure dal sito tedesco riportano 2x30w.Boh!Cmq in fin dei conti,siamo sicuri che l'audio degli SV sia Onkyo?Lo avete letto da qualche parte?
GRAZIE