IL TESI o KEF 2005.3 o... per Denon 1910
Buongiorno a tutti,
sto realizzando il mio primo impianto Ht da inserire in una stanza 5*4 così composta:
nella parete da 4 m è situato un mobile a tutta parete al cui centro e appeso il mio Sammy in firma, purtroppo non posso utilizzare diffusori da pavimento. I diffusori frontali vanno posizionati circa 60 cm lateralmente rispetto al Sammy ma a circa 0.5m sopra quindi a circa 2 m. di altezza (spero di ovviare a questo inconveniente orientandoli verso il basso). Il punto di ascolto è a circa 2 m. dal tv mentre le surround vanno nella parete posteriore a circa 3 dal punto di ascolto e a 2,2 m. di altezza.
L'utilizzo è 80% ht resto musica, budget per diffusori e sub € 800/1000.
Il tutto dovrà essere pilotato da un Denon 1910.
Ero orientato per le TESI 204 come frontali e surround 704 come centrale, per il sub ho letto in altre discussioni che l'810 della TESI non sia un granchè, quindi ho trovato ad un ottimo prezzo un Velodyne VX-10. L'alternativa sarebbe un kit KEF 2005.3.
Il dubbio è questo: le 204 vanno bene come frontali o è indispensabile prendere le 504; quale sub scelgiere?
Oppure lascier perdere le TESI e orientarsi verso le KEF o qulacos'altro?
Aspetto consigli e proposte e vi ringrazio anticipatamente.