Un DAC (tipo DACMAGIC) servirebbere alla mia configurazione?
Ciao a tutti, vorrei sottoporvi una questione.
Sto ricostruendo la mia libreria musicale in mp3 a 320kbps (lo so non è il massimo perchè è già bello compresso:( ).
Il sistema che uso è composto da una apple tv sincorizzata con itunes, collegata direttamente al mio ampli in firma, l'onkyo 906.
I frontali per l'ascolto in stereo sono una coppia di B&W CM5.
L'ascolto di musica avviene nella modalità "pure audio" dell'onkyo, un pelino meno "presente" della modalità stereo, ma molto più "pulita".
Gestisco inoltre direttamente la mia libreria dall'iphone.
Mia moglie - santa donna :) - è invece più tradizionalista e ascolta i suoi cd audio dal misero lettore dvd in firma.
Devo ammettere - ma non sono un esperto e il mio orecchio ha ancora tutto da imparare - che per il momento mi ritengo soddisfatto.
Sono altrettanto perfettamente convinto di non avere una catena audio dedicata esclusivamente all'ascolto di musica (non ho putroppo lo spazio per avere sorgenti dedicate), e di partire da musica liquida in formato molto compresso, per questo motivo mi chiedevo se:
1
l'utilizzo di un dac (come ad esempio il dac magic della cambridge) da interporre tra l'apple tv (o dvd) e l'ampli può migliorare l'esperienza di ascolto?
2
Curiosando in rete ho visto anche che chi ha usato il dac magic ha notato un sensibile miglioramento sia con l'utilizzo con la ps3 che con sky. Quello che mi chiedo è questo però: sul manuale del dac magic (pag.95) dice:
Nota: Questo apparecchio è stereofonico, quindi non decodifica le sequenze di bit 5.1 Dolby Digital o DTS di un lettore DVD o altre unità analoghe. Quando si riceve un ingresso digitale multicanale, le uscite audio analogiche sono disattivate. Tuttavia, una sequenza di bit 5.1 DD o DTS viene trasferita alle uscite digitali.
Quindi perdonate l'ignoranza, cosa vuol dire? una traccia come il DD viene mantenuta "intatta" o no?
Grazie mille a tutti per l'aiuto da un appassionato che deve imparare tutto.