Futuro a rischio per gli harddisk multimediali?
Ciao a tutti,
mi ponevo la domanda del subject riflettendo sul fatto che ormai ci sono sul mercato tv che possono riprodurre direttamente materiale in HD (mkv) sia su supporto collegato via USB che in streaming via DLNA, per cui gia' ora i mediaplayer multimediali tremano.
Se si pensa poi che alcuni tv gia' si possono collegare al web, e' facile immaginarsi uno scenario in cui presto vedremo televisori dotati di sistema operativo, tanta RAM e un bel po' di giga di hard disk che potranno essere utilizzati per scaricare video in HD via torrent o altro senza bisogno ne' di un PC ne' tantomeno di un NMT.
Che ne pensate?