Dovrei scegliere la mia prima tv post catodico...
Cari amici del forum buonasera,
il vecchio Mivar si è rotto :( e devo sostituirlo...sono un po' ignorante in materia di schermi e televisori e spero di trovare in voi l'aiuto necessario a fare una buona scelta :) Ho letto un po' di post in giro per il forum e spero di fornirvi adeguate informazione per farvi valutare al meglio:
Budget: non oltre i 750 eurini (non occorre spenderli tutti :D se ritenere consono alle mie esigenze uno che ne costa 500 ancora meglio :D )
Distanza:3 metri dal divano frontale, 2.50 dal divano laterale (tenendo conto che dal divano laterale la tv viene guardata da sdraiati con la testa a livello del cerchietto giallo e con una visuale non frontale ma quasi, diciamo con un angolo anzichè di 90° di 70°)
magari l'immagine può aiutarvi a capire meglio la disposizione
http://img38.imageshack.us/img38/7594/08092009.jpg
Fonti/uso: il televisore viene usato principalmente per la visione della normale tv, il segnale è però satellitare visto che da me analogico e digitale terrestre sono praticamente inguardabili. Ci concediamo qualche dvd, spesso divx, e ogni tanto a qualche rimpatriata tra amici ci scappa un partita con la PS2 o XBOX360.
Vincoli/preferenze:il televisore è "vincolato" dal mobile in cui deve stare, non dovrebbe strabordare troppo, le dimensioni massime sono 1 metro circa di larghezza e 70cm circa di altezza quindi credo sui 37-40 pollici.
PS: se potesse riprodurre divx, mkv da hard disk sarebbe carino (a questo proposito ho visto il b550 e b650 della samsung) ma non è certo una prerogativa fondamentale, nel senso che tra una tv media con usb che legge film e una buona senza usb, preferirei quella buona, alla quale potrei casomai collegare il wd hd tv :)
PPS:vedo che alcuni mettono anche le percentuali...diciamo tv 60%,dvd e divx 30%,PS2 e xbox360 10%.
Vi ringrazio tutti in anticipo se vorrete darmi qualche dritta,
saluti Filippo :)