il plasma va visto al buio o con le luci accese?
Mi è arrivato infine il monitor al plasma PHILIPS BDH5011 1366 x 768.
Sapendo sin dall'inizio che con un segnale s-vhs PAL avrei ottenuto poco di buono, ho costruito un htpc abbastanza ben "carrozzato" e l'ho connesso in DVI
Ora dopo qualche giorno di uso vi posso assicurare che questa soluzione può:
a luci accese, forti o soffuse dare una immagine molto buona dettagliata e piacevole
a luci spente dare grosse soddisfazioni con immagini sature luminose e dettagliate (come monster & co, tomb raider), ... ma se servono atmosfere rareffatte, nebbiose, chiaroscure.... ODDIO CHE TRISTEZZA.... (non sono riuscito a vedere la fine di L'amore Infedele) insomma da vomito, immagini confuse solarizzate con sfumature tremolanti... vien la voglia di spegnere tutto e riaccendere la vecchia Sony 32" 16/9....
Sapevo che la tecnologia plasma mostrava qualche limite sulle sfumature, ma non immaginavo fino a questo punto! Stando a quello che dicono alcuni miei amici, la cosa è più che sopportabile e comprensibile visto la dimensione... ma non sono egualmente soddisfatto.
Odio tenere accese le luci.
Non so se è colpa del contrasto che il Philips ha solo di 1000/1 rispetto ai panasonic o cosa sia.
Sono andato a vedere dei panasonic e mi pare che non sia molto migliore sulle sfumature..
forse sono un po' sofistico lo sò, ma non sono soddisfatto...
ho smanettato con ffdshow nella speranza che ci fosse qualche delle mille opzioni che potesse migliorare questa situazione.
Mi sapete aiutare??
un'idea, un aiuto, un parere...
grazie
ciao