Visualizzazione Stampabile
-
Consiglio Soundbar
Salve a tutti,vorrei un Vostro consiglio per l'acquisto di un Soundbar da applicare sotto il televisore.Siccome ho problemi di spazio e budget limitato ho pensato ad una soluzione di questo genere.Non sono uno dalle grandi esigenze,mi basta che riproduca abbastanza bene il 5.1 virtuale e che il suono sia pulito.Importante che con lo stesso telecomando ci posso pilotare anche la TV.Lo terrò collegato principalmente con SKY e con l'HTPC.Budget massimo 500 €.
GRAZIE
-
le soundbar migliori sono quelle di Yamaha che le ha anche inventate... i nuovi modelli però costano tutte più del tuo budget, ma se dai una occhiata trovi la YSP500 o YSP600 o YSP800 o YSP900 o anche la YSP1100 ad un buon prezzo, visto che sono appena uscite di produzione... x tua info, x poter rendere hanno bisogno di essere accoppiate ad un piccolo subwoofer le soundbar, altrimenti.... :(
-
Ho sentito in un centro commerciale, quindi non il massimo tra rumori e dimensioni,una soundbar della Yamaha ma non ricordo la sigla.
Per quelle che sono le mie esigenze (molto simile alle tue) mi ha impressionato.
L-unico dubbio e' l'altezza delle Yamaha ,circa 12 cm la YSP-600.
Ci sono marche piu "fini"
-
Ho visto in un negozio online un modello della Yamaha,lo YAS-81 che è già provvisto di subwoofer,è un buon prodotto secondo Voi?Lo vendono a meno di 500€.Riguardo la compatibilità del telecomando non ci sono problemi?
GRAZIE
-
non conosco quel modello in particolare, ma se non pretendi troppo, penso ti possa accontentare.... anche perchè a quel prezzo compreso di sub.... ti suggeriso di andare in negozio e fare qualche prova "dal vivo" e ti fai un'idea di cosa stai x comprare, così chiedendo al negoziante, potresti anche toglierti il dubbio relativo al telecomando ;)
-
Yas-81 proprio quella che ho sentito io con sub compreso.
A me è sembrato un ottimo prodotto considerando che è una
soundbar e non un 5.1.
-
Scusate ragazzi,questo Sharp http://www.sharp.it/products/show_pr...scr=AN-PR1500H è un buon prodotto secondo Voi?
-
Prezzo troppo "importante" secondo me per una soundbar.
-
@ laky76: ma non è una soundbar!!! trattasi di un bel mobiletto porta tv che include altoparlanti, amplificatore e lettore dvd al suo interno.....
-
Esatto,a me sembra un bel prodotto dato che mi serve anche il mobile.Non riesco però a sapere le dimensioni in altezza e larghezza,mi sono scaricato il manuale e non c'è scritto.Solo Sharp fa cose del genere?Se il prodotto è valido e se la mia prossima TV sarà una Sharp a questo impianto ci farei un pensierino.
-
io credo, anzi sono certo che quel mobiletto multifunzione,,, si possa utilizzare anche se non hai una tv sharp.... sono sicuro che ci sono anche di altre marche.... tipo sony, denon ed altrie che non ricordo... ma non so se hanno incluso anche il dvd come questo sharp ;)
-
Da possessore del Denon in firma, posso sbilanciarmi consigliandolo a chi fosse interessato.
Ha l'uscita per l'aggiunta di un sub (attivo) in un secondo momento.
Altrimenti il fratello maggiore DHT-FS3 è già provvisto di sub (passivo però).
Occhio alle Yamaha: le YSP utilizzano il rimbalzo del suono sulle pareti per ricreare l'effetto multicanale e necessitano dunque di una stanza con determinate caratteristiche. Il Denon invece utilizza un sistema di ritardi nei segnali e prescinde dunque dal posizionamento.
Per tutti comunque l'effetto multicanale è avvertibile solo in posizione frontale ed alla distanza consigliata.
In ultimo, l''altezza del Denon è regolabile con dei piedini opzionali in dotazione.
-
@ 3lux
Qual'è l'altezza minima di questa sounbar?
Tu la tieni sotto la TV?
Dici che si trovano dei negozi e/o grosse catene di elettronica per poterla ascoltare?
Ciao
-
@ laky76
c'è un articolo su avmagazine.it dedicato a quella sound bar. Se ti interessa lo trovi qui nel link o sul sito dell'importatore indicato nell'articolo
http://www.avmagazine.it/news/diffus...-fs3_2492.html
-
La tengo sotto la TV in firma in un mobiletto di cristallo con scaffali alti 14 cm.
Direi che il minimo di altezza che raggiunge è circa 11 cm, però è meglio alzarlo un po' (mettendo i suoi piedini di 2 cm. in dotazione) se vuoi usare cavi RCA per favorire l'attacco degli spinotti. Nessun problema invece coi cavi ottici, che hanno spinotti molto corti. Se ti interessa questa sera misuro con precisione millimetrica.
Nelle catene di elettronica io non l'ho mai vista (in genere ci sono solo le Yamaha YSP, che io non ho mai neppure considerato a causa delle caratteristiche non idonee della mia sala). Del resto l'ascolto in quegli ambienti è pressochè inutile.
Nei negozi di audio video invece dovresti trovarla senza problemi. Io l'ho ascoltata in negozio e presa al volo, con pure un po' di sconto.
Se hai problemi di spazio è la soluzione ideale, è anche molto elegante (IMHO).
Parliamo comunque di utilizzo in ambito HT. Per la musica è molto meglio un impianto separato ad hoc.
Se poi ci affianchi un sub ... i vicini ti denunciano.
A me hanno consigliato il sub Indiana Line Tesi e non escludo che per Natale irrompa in salotto.