Ma alla fine, che prendo?
Chiedo scusa per l'ennesima richiesta di un consiglio (che poi è sempre il solito) ma, dopo aver letto centinaia di messaggi sono più confuso di prima... Insomma sono nella condizione di saperne un po di più e capirne un po di meno. In fondo la colpa è stata vostra che siete bravi e disponibili, per cui vi importuno... ;)
Mi serve un nuovo TV: LCD da 40' (visione da circa 3,5 metri - ma necessità di incassarlo in una libreria)
Cosa ci vedo? Qui la risposta è un "filino" più complicata: avendo io avuto fin ora un "normale" CRT ci vedo la "normale" televisione (analogica e Sky + i DVD). Però con un televisore nuovo (FHD) potrei anche procurarmi SKY HD o qualche altra sorgente di questo tipo.
Quali programmi? Poco cinema, tanta informazione e documentari, pochissimo sport (purtroppo: mi piace il Rugby e ce n'è sempre pochissimo) ma poi ci sono i bimbi (cartoni)...
Gioco? No, sono troppo vecchio :) e poi preferirei giocare in campo. Però il bimbo ha la wii (ma anche lui preferisce il campo - e ci ha pure l'età)
Budget? Quanto basta: non sono un fanatico ma con tutta la fatica che sto facendo sono terrorizzato dall'idea di sbagliare e dover ricominciare da capo tra qualche anno...:rolleyes:
Per cui ho capito che devo cercare un buon televisore (pare che meno siano le pretese e migliore dev'essere il TV), che funzioni bene in SD e mi consenta di "attingere" da svariate fonti (non avendone esperienza più ce ne sono meglio è).
I candidati (ho letto molto e li ho ridotti a questi - per altro dopo aver quasi deciso per un 40B7000):
1 - 40B750: un classico. Legge tutto (anche la chiavetta), costa il giusto, può essere messo in rete (come sarà un altro problema), funziona bene in SD
2 - 40W5500: un altra scelta sicura: Legge meno formati, costa come il precedente ma non ha la possibilità di essere messo in rete, meno prestazioni in SD ma la sicurezza di un buon nome (almeno la Sony non fa lavatrici... :rolleyes: )
Però ora salta fuori il Sharp 40LE700 che nonsaprei come classificare (anche perchè lo ha visto "in vita" solo Mauro "che sia sempre ringraziato") ma temo che "di cento in cento" non si finisca più...
Insomma poche idee ma confuse. Ho bisogno di consigli apodittici (insomma una mano sulla spalla e l'indice che mi esorta: "dai, compra quello")
Ciao, Paolo
P.S. Sono andato "per negozi" e ho visionato - in scomodissime posizioni - decine di minuti di ballerine, palline da golf, città tedesche, atleti che corrono sull'acqua, ramarri e altri strani animali per non capirci, alla fine, più niente. E poi scoprire, qua che comunque a casa sarebbe completamente diverso...