Come Aggiungere una uscita ottica ai lettori Laserdisc Pioneer
Gli "ultimi" lettori Laserdisc prodotti da Pioneer, i CLD-310, 315, 510, 515 e probabilmente il 925 utilizzavano la stessa piastra vnp1518 in cui la pioneer si limitava ad aggiungere le connesioni - opzioni relative ad ogni modello, ad esempio il mio 515 ha di serie l'uscita rf-ac3 per il dd 5.1, il 310 no, guardando le due schede si nota che nel 310 mancano proprio i componenti relativi all'uscita rfac3e la relativa schedina!
tutti questi stampati hanno la predisposizione per l'aggiunta di una uscita digitale ottica per il segnale pcm/dts, ho aggiunto semplicemente il relativo connettore ottico (recuperato da un apparecchio defunto)e in effetti mi dava il segnale ma non viene agganciato del decoder, nello stampato ci sono le predisposizioni per un condensatore e 2 resistenze che sicuramente avranno lo scopo di rendere utilizzabile il segnale che proviene dall'uscita ottica e questa è la mia domanda; qualcuno sa quali sono questi componenti? io presumo che basterebbe vedere come è organizzata questa zona dello stampato nel pioneer cld-925 che ha l'uscita ottica di serie ed è dello stesso periodo.
in questo modo possiamo realizzare una bella modifica per i nostalgici come me :D