Posterizzazione su SONY BRAVIA KDL-32S5600
Salve a tutti,
ho da poco preso il televisore in titolo e devo dire che mi ha fatto veramente una pessima impressione: con qualunque tipo di impostazione non riesco ad evitare un fastidiosissimo problema di posterizzazione solarizzazione, particolarmente sulle tonalità più scure. Il difetto è talmente evidente che in scene estremamente scure si vedono solo chiazze di 2, massimo 3 colori e generalmente le sfumature che normalmente si generano su capelli o vestiti scuri vengono rese con 2 massimo 3 tonalità. Tale difetto è presente su qualsiasi sorgente, dalla TV (sia analogica che DVB), al DVD (via SCART), all'HDMI (collegato al PC), all'USB (fotografie su pennetta).
Ho cercato recensioni e commenti su tale modello ma non ho trovato nulla. Mi chiedevo quindi se potesse essere un problema insito nel mio modello o un problema progettuale, che riguardasse quindi tutta la nuova linea S (mi sembra sia uscita a giugno) della Sony Bravia.
Ho inoltre sentito che sui televisori Bravia è possibile accedere a dei menù di impostazioni nascosti per modificare più radicalmente le impostazioni del processore video. Qualcuno sa fornirmi qualche indicazione a riguardo?
Infine, avendo la possibilità di aggiornare il software via pennetta USB, secondo la vostra esperienza è possibile che i difetti di gioventù vengano corretti attraverso degli aggiornamenti?
Grazie mille a tutti.
EDIT: sono riuscito ad entrare nel menù segreto (la sequenza dei tasti per entrarvi è la stessa del KDL-32S2000: i+/? (il tasto sotto il tasto azzurro), 5, Vol +, Power. Sapete dove poter agire tra le varie voci di tale menù? Ho letto che è bene non smanettare troppo lì dentro...
EDIT 2: corretto il termine "solarizzazione" con "posterizzazione"