Visualizzazione Stampabile
-
JBL equivalenti a Tesi?
Ciao a tutti.
Un po' di tempo fa avevo chiesto quali diffusori erano adatti al mio scopo di impianto HT e alla fine mi è stato consigliato le Tesi dell'indiana line.
Siccome ho un amico che può avere delle JBL con sconto sapete dirmi quali sono dei diffusori di pari caratteristiche delle indiana?
Al momento ero deciso a prendere le TESI 504 e 704.
Grazie a tutti.
-
Dal mio punto di vista (anzi di orecchio) jbl suona decisamente meglio di indiana line, relativamente alla qualità costruttiva di prodotti economici anche se jbl made in china non ti so dire... Dipende dallo sconto che potrebbe avere il tuo amico ma un prodotto di fascia media jbl è sicuramente un prodotto ben suonante e decisamente valido.
Per trovare diffusori simili basta andare sul sito jbl e confronti potenza e sensibilità dei diffusori con gli stessi parametri delle tesi
-
Grazie...
Siccome non mi intendo molto di parametri audio vorrei sapere se la linea ES e in particolare ES80 o 90 o 100 possono essere alla pari con le tesi 504?
E il centrale ES25C vale quanto la tesi 704?
-
Decisamente tesi rapporto qualità prezzo eccellente poi vai su un prodotto italiano e lascia stare stì cinesi!!!!!
-
Ma perchè, cos'è che oggi non fanno in Cina?
Sul mio Denon 1910 c'è scritto Made in Cina e allora? Anzi controlla il tuo Marantz SR 6003 e leggi Made in ...
Molte aziende hanno spostato la loro produzione in Cina per i più bassi costi di manodopera, ma il prodotto non è concepito e realizzato in Cina, bensì solo assemblato da economiche mani cinesi che su grossi volumi di produzioni, come JBL, fanno risparmiare molto.
Quanto al raffronto Indiana Line/JBL devo dire IMHO che confrontando le Tesi con le ES80, oltre alla cura costruttiva dove JBL è superiore, credo che queste ultime suonino decisamente meglio. Poi degustibus. Non tutti percepiamo i suoni allo stesso modo ;) .
Cordialmente outlaw.
-
Citazione:
Originariamente scritto da outlaw
oltre alla cura costruttiva dove JBL è superiore
d'accordo sul resto , cina e non cina ma su questo assolutamente non sono della tua idea !!!! chi ha detto che JBL costruisce meglio di Indiana ??? in base a quali esperienze e confronti basi queste tue idee ?
-
Io per quel poco di esperienza posso dire che la IL tesi, per la fascia di prezzo suonano incredibilmente bene.. :|
-
Citazione:
Originariamente scritto da zcaioca
d'accordo sul resto , cina e non cina ma su questo assolutamente non sono della tua idea !!!! chi ha detto che JBL costruisce meglio di Indiana ??? in base a quali esperienze e confronti basi queste tue idee ?
non fraintendere le mie affermazioni, non sono un tecnico ne mi arrogo una competenza tale da giudicare la realizzazione da un punto di vista tecnica di un prodotto quale le tesi (non ho mai costruito casse professionalmente come credo nessuno o pochi di quelli che scrivono su questo forum). la mia affermazione si basa sull'osservazione delle caratteristiche estetiche e delle finiture. ho confrontato i due prodotti e ho visto nelle JBL, ribadisco da un puro punto di vista estetico, una realizzazione di forme e di finiture migliore. comunque questa è, e resta una mia opinione.
quanto al come suonano, devo dire che prima di acquistare, mi sono documentato e poi ho confrontato i due prodotti ascoltando e comparando (non ho mai acquistato per sentito dire o semplicemente fidandomi di marchi blasonati. il prodotto deve convincere me che sono l'acquirente e il suo fruitore). la mia conclusione è stata che le JBL suonano, per i miei gusti, decisamente meglio. purtroppo troppi oggi giudicano un prodotto come JBL per preconcetto e per sentito dire.
insomma tutti dicono che sono pessime e dunque lo sono. poi diventano cinesi e cineserie, neanche le vendessere le bancarelle cinesi a prezzi stracciati.
che poi le Tesi di Indiana Line siano un ottimo prodotto in termini di qualità/prezzo, su questo non c'è dubbio. volendo spendere poco sono una scelta eccellente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da digitalluke
Decisamente tesi rapporto qualità prezzo eccellente poi vai su un prodotto italiano e lascia stare stì cinesi!!!!!
Se non si parla di linee ipereconomiche jbl vale molto di più di indiana line, ha un settore dedicata alla ricerca che indiana line si sogna, ha una storia ed un'esperienza infinita (centenaria praticamente) dai driver più minuscoli a quelli professionali, un utilizzo di componenti assai più avanzati ed un'enormemente svariata linea di produzione.
Ti ricordo che jbl è americana, come americana è la sede relativa a studi e ricerche e, come tutti gli altri praticamente, ha decentrato la produzione di moltissimi prodotti in Cina per risparmiare sui costi, ma su specifiche ed indicazioni sempre USA .
In realtà prodotti di fascia bassissima jbl non sono granchè ma appena si sale (anche di poco) è tutt'altra storia rispetto a indiana line, altro che lasciare stare i cinesi...
Molto probabile che le Tesi o prodotti comunque poco costosi però possano non avere un "concorrente" di pari prezzo in casa jbl, ma se hai la possibilità di avere un prodotto fortemente scontato di casa jbl, che magari è di costo doppio rispetto ad una Tesi, e poterlo pagare quanto le seppur valide italiane (come progettazione non realizzazione), io personalmente andrei ad occhi chiusi su jbl.
-
partendo dal fatto che anche le IL non sono costruite in Italia ma solo progettate, il discorso torna sempre al punto di partenza:
uno deve ascoltare e poi comprare.
un diffusore può essere meglio di un altro ma personalmente non piacere.
le tesi per esempio mi sono piaciute più delle arbour.
-
Citazione:
Originariamente scritto da offlines
partendo dal fatto che anche le IL non sono costruite in Italia ma solo progettate, il discorso torna sempre al punto di partenza:
uno deve ascoltare e poi comprare.
...
Questo è il primo comandamento di chi ama ascoltare musica. Il mio commento nasce dagli ascolti effettuati infatti, non è gratuito. Però ci tengo a ribadire che la mia opinione preferisce il suono jbl a quello indiana, ma ad altri potrebbe piacere di più il suono Indiana (:confused:)
-
Credo che poi tutti concordiamo che bisogna prima ascoltare e poi acquistare. Non acquistare semplicemente perchè ce lo suggerisce l'amico o il forumista ... diversamente si rischia di rimanere molto delusi.
Il mio intervento, voleva solo sottolineare il fatto che troppo spesso si denigra un prodotto come JBL con argomenti poco convincenti o dichiarando scarsa qualità costruttiva e scarsa resa sonora, cosa che, secondo la mia opinione, non corrisponde al vero, consigliando di rivolgersi ad un prodotto coem le IL TESI, che pur rimanendo valido, sempre secondo la mia opinione e le mie impressioni di ascolta, si trova un gradino sotto.
-
Non ho capito. Stiamo confrontando due brands o parliamo di modelli specifici di pari prezzo?
-
La lettura mi interessa, ma... scusate, di quale modello di JBL parlate? Perchè se parlate di LS80, LS 40, LS center ed LS 120 credo che siamo su un'altra fascia di prezzo x JBL, sicuramente non alla portata di tutti ...
-
Grazie a tutti per le vostre risposte.
Per riportare un attimo tutti sulla strada iniziale io volevo sapere se la linea ES delle JBL e in modo particolare se le ES80 sono migliori, peggiori o uguali alle TESI 504 (che siamo sulla solita fascia di prezzo). Eventulemente definire quanto migliori sono le ES90 e ES100 rispetto alle ES80 (rapportate anche all'aumento di prezzo). Ricordo anche che vorrei una valutazione per un inizio di impianto HT.
Grazie