CHIEDO AI POSSESSORI DEL DOMINO 20 SE E' RUMOROSO COME DICONO
(OLTRE I 40 db)E SE QUESTO DISTURBA UNA NORMALE VISIONE DOMESTICA
DI UN FILM.
IN'OLTRE L'USCITA ANNUNCIATA DEL DOMINO 20H PREVEDE UN RITOCCO ALLA
RUMOROSITA' DEL PROIETTORE?
Visualizzazione Stampabile
CHIEDO AI POSSESSORI DEL DOMINO 20 SE E' RUMOROSO COME DICONO
(OLTRE I 40 db)E SE QUESTO DISTURBA UNA NORMALE VISIONE DOMESTICA
DI UN FILM.
IN'OLTRE L'USCITA ANNUNCIATA DEL DOMINO 20H PREVEDE UN RITOCCO ALLA
RUMOROSITA' DEL PROIETTORE?
in effetti è un po rumoroso
Citazione:
cuzzolin ha scritto:
CHIEDO AI POSSESSORI DEL DOMINO 20 SE E' RUMOROSO COME DICONO
(OLTRE I 40 db)E SE QUESTO DISTURBA UNA NORMALE VISIONE DOMESTICA
DI UN FILM.
IN'OLTRE L'USCITA ANNUNCIATA DEL DOMINO 20H PREVEDE UN RITOCCO ALLA
RUMOROSITA' DEL PROIETTORE?
Cuzzolin perche' non ti rechi in un negozio dove hanno una saletta HT per dimostrazioni cosi puoi giudicare tu stesso??
Io penso che potremo star qui a discutere per mesi di una questione che secondo me dovresti solo e soltanto appurare dal vivo, e da Dominista ti posso solo dire che il mio D20 attualmente non lo cambierei per nulla..
Ora non sto' qui a dirti ed elencarti tutti ivari punti a favore e sfavore, perche' ne sono stati gia' ampiamente discussi nel forum e sarebbe una ripetizione di cio' che e' stato gia ampiamente descritto da possessori di D20, che hanno lasciato le loro impressioni ed esperienze con questa meravigliosa macchina... fai una ricerca con il tasto apposito del forum alla voce "Domino" e vedrai cosa ti esce fuori....
Buona lettura.. ;)
Il consiglio cmq rimane quello di andare a vedere :eek: e sentire con propri occhi ed orecchie in qualche negozio specializzato, e' la cosa migliore da fare...
PS: se anche con l'uscita annunciata del D20H diminuira' la rumorosita', stai pur certo che quello che aumentera' sara' il prezzo in modo sostanziale...
Ciao :cool:
Intendo posizionare l'eventuale Domino 20 a soffitto ed esattamente sopra il mio punto di visione quindi sopra la testa.
spesso sento dire che il Domino si presta ad essere posizionato alle spalle del punto di visione per non sentire la rumorosita' che dicono udibile.
proiettero' da 4,70 mt su uno schermo di 2mt di larghezza bordato 16/9.
Da un rivenditore l'ho sentito acceso e mi sembreva piu' rumoroso dell'infocus 5700 ma con una emissione sonora piu' sulle basse frequenze che quindi forse disturbano meno.
L'infocus 5700 invece ha una rumorosita' proveniente dal fronte del proiettore piu' sulle alte frequenze a causa della ventolina a turbina(tangenziale)che raffredda la lampada.
Questa emissione sonora secondo me e' particolarmente fastidiosa e molto udibile durante la visione di un film.
Qualcuno che possiede in casa il Donino 20 puo' confermare o rettificare le mie impressioni?
Ciao Cuzzolin
Un paio di settimane fa ho potuto visionare in una saletta adeguata sia l'Infocus 5700 che il Domino 20. Onestamente, a parte le considerevoli differenze di visione, non ho notato una sensibile differenza di rumore tra le due macchine, pur avendole sopra la testa.
Considerando che il sonoro era stato tenuto volutamente basso per potersi concentrare maggiormente sull'immagine, non credo che l'eventuale differenza tra i due sia in qualche modo un aspetto importante. Io personalmente, tra una macchina silenziosa ma scadente e una macchina leggermente più rumorosa ma di qualità, preferisco sicuramente la seconda, tenuto conto che fortunatamente è passato da un pò il tempo dei film muti..!
Saluti,
Maurizio
cuzzolin in realtà confermo tutto ciò che hai detto. Anche io ero indeciso fra lo ScreenPlay 5700 e il domino 20.
il domino ha si il difetto di essere più rumoroso dello Screenplay, ma ha anche tanti pregi in più, come ad esempio la lente in vetro al posto di quella in plastica dello screenplay.
Fra i due consiglio il domino
Citazione:
most01 ha scritto:
cuzzolin in realtà confermo tutto ciò che hai detto. Anche io ero indeciso fra lo ScreenPlay 5700 e il domino 20.
il domino ha si il difetto di essere più rumoroso dello Screenplay, ma ha anche tanti pregi in più, come ad esempio la lente in vetro al posto di quella in plastica dello screenplay.
Fra i due consiglio il domino
Solo la lente in vetroo??? :D e del blocco lente sigillato antipolvere lo vogliamo sottovalutare??? Andate a veder quante persone hanno avuto dei problemi di visione (macchie nere sul telo), in seguito all'entrata di polvere nel blocco lente... be' gia' questa differenza la dovrebbe far pensare lunga sulla qualita' del D20. Ma potremo andare avanti con la motorizzazione della macchina completamente motorizzato (zoom, focus), comandabili da telecomando. e poi...ecc ecc
Cuzzolin!! il tasto ricerca proprio no eh???
..cmq guarda il D20 e' rumorosissimo! :D :D Ho visto un film stasera e non riesco ad andare a dormire per il forte ronzio che mi e' rimasto nelle orecchie... ed i miei vicini mi hanno denunciato per "inquinamento acustico" !! :D :D :D
Concordo al 100%. Prima di acquistare il mio D30, mi è capitato di visionare a confronto il D20 con lo SP 5700, montati in un mobiletto rack a 20 cm l'uno sotto l'altro e ti assicuro che della differenza di rumorosità tra i 2 VPR io, personalmente, non me ne sono accorto; mi sono accorto di ALTRE differenze, ma qui si parla d'altro.Citazione:
mauper ha scritto: Un paio di settimane fa ho potuto visionare in una saletta adeguata sia l'Infocus 5700 che il Domino 20. Onestamente, a parte le considerevoli differenze di visione, non ho notato una sensibile differenza di rumore tra le due macchine, pur avendole sopra la testa.
Per la cronaca, il mio D30 sta appeso sotto al soffito a 4.40 ml dal telo ed io siedo a 3.30 ml dallo stesso ed il rumore del ventolame lo sento solo all'accensione del VPR, per una durata di circa un minuto e mezzo, poi improvvisamente il rumore diminuisce fortemente e ti assicuro che non sento praticamente più nulla nemmeno nelle scene più "tranquille" del film.
Saluti Francesco.
Gianni
Ciao gianni, ti vedo molto più esperto di me con il Domino 20 il mio è il Domino 20 BS cosa significa?
grazie adriano
Adriano ciao, eh eh sull'esperto ci andrei pianino, io posso solo riportare le mie esperienze sia di "ventolame":D che di visione :eek: ,dopodiche' non saprei dirti a cosa si riferisce la sigla BS.... non saprei, ma sei sicuro??? Non e' che per caso l'hai acquistato a Brescia?? (BS) :D :D .... scherzi a parte non te lo so' dire, aspettiamo qualcuno qui piu' expert.Citazione:
most01 ha scritto:
Gianni
Ciao gianni, ti vedo molto più esperto di me con il Domino 20 il mio è il Domino 20 BS cosa significa?
grazie adriano
X Oscar66:
Hai un D30???? :eek: COMPLIMENTONI!!!
ciaux
Ti ringrazio. Comunque anche sulla parte inferiore del mio VPR c'è una targa che, tra l'altro, riporta pure la scrita SIM 2 Domino 30 BS.Citazione:
gian de bit ha scritto:
X Oscar66: Hai un D30???? :eek: COMPLIMENTONI!!!
sono curioso di sapere da voi altri possessori del Domino se anche i vs. VPR presentano all'accensione un rumore decisamente apprezzabile che però, dopo circa 1' e 1/2, sparisce quasi completamente diventando praticamente inudibile durante la visione del film.
Saluti Francesco.
Sarà perchè forse al momento mi è troppo vicino all'orecchio (circa 50 cm) ma io le ventole le sento belle forti.
Per il tipo di collegamento cosa consigliate? Per il momento utilizzo s-video appena potrò comprerò un lettore DVD con uscita component e lo collegherò in questo modo che ne pensate?
mi hanno proposto il MaranzDV•4300 a 250 euro (usato) li legge i masterizzati? che ne pensate?
Mi date qualche dritta?
Grazie a tutti
Saluti Adriano
Vuole dire Black Shadow ... il colore nero.Citazione:
oscar_66 ha scritto:
Ti ringrazio. Comunque anche sulla parte inferiore del mio VPR c'è una targa che, tra l'altro, riporta pure la scrita SIM 2 Domino 30 BS.
Quancuno avrà anche il WE (White Evolution).
Bianco .. Nero ... DOMINO ... :rolleyes: ... dura la vita eh? ;)
Mandi!
Alberto :cool:
tu che sei sempre così ben preparato al riguardo, potresti chiarirmi se la questione del rumore all'avvio sopra evidenziata è da ritenersi del tutto naturale o se, invece, è un difetto del mio VPR?
Ribadisco che dopo meno di 2' dall'avvio, il rumore sparisce quasi completamente.
Saluti Francesco.