Visualizzazione Stampabile
-
Consiglio per pioneer
Ciao a tutti devo acquistare un nuovo tv e pensavo al PDP-lx5090h ora volevo chiedervi:
1) Mio padre spesso la sera si addormenta con la tv accesa, potrebbero esserci gravi conseguenze per lo stampaggio?
2)Che differenza c'è con il krp500a e con il 5080h?
3)A cosa serve il decoder satellitare hd se sky funziona solo con il suo?
4) Su trova prezzi li ho visti in vendita anche a 2190 euro, ci si può fidare?
Grazie a tutti
-
Per punti:
1) I kuro sono davvero estremamente resistenti alla ritenzione, e comunque puoi sempre programmare lo spegnimento automatico (se entro una certa ora nessuno ha spento la tv, questa si spegne da sola);
2) Il KRP ha qualcosa in più a livello di qualità di immagine, ha le elettroniche in un box separato (quindi il corpo della tv produce meno calore), inoltre ha la modalità puro che elimina tutto il post processing inutile aggiunto dalle elettroniche;
3) In Italia abbiamo un unico operatore sul mercato della tv satellitare, altrettanto non vale per l'estero, e comunque esistono i canali satellitare free to air;
4) I prezzi nettamente più bassi del listino riguardano sempre prodotti importati, che hanno una garanzia nettamente diversa rispetto a quelli italiani; tieni conto, comunque, che l'unico 50" attualmente non fuori produzione, in Italia, è il 5090H.
-
Inoltre:
1. dopo un certo numero di ore (nel mio sono 3) senza compiere alcuna operazione sulla TV (volume, cambio canale, ecc...) la TV si spegne, dandoti un preavviso a schermo un paio di minuti prima (utile se stai guardando una trasmissione che supera tale numero di ore...)
2. il 5080H non è mai esistito. Esisteva il 5080, che era il modello Full HD inferiore al LX508D (top della gamma 8).
3. non tutti usano un ricevitore satellitare per guardare Sky... Se tu fossi di lingua araba, ad esempio, potresti sintonizzare direttamente numerosi canali in tale lingua, orientando opportunamente la parabola e senza necessità di un ricevitore esterno. Analogamente per canali di lingua tedesca, giusto per fare due esempi...ma potrebbero essercene tanti altri.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
tieni conto, comunque, che l'unico 50" attualmente non fuori produzione, in Italia, è il 5090H.
Ehm...ho chiamato oggi il servizio clienti Pioneer e mi hanno detto che è fuori produzione anche il LX5090....
...e non hanno nessuna visibilità sui prossimi modelli plasma... :rolleyes:
-
Te credo...x ora sono usciti dal mercato dei Plasma ;)
-
Infatti il 5090 liscio non è più ordinabile da svariati mesi, solo i 5090H che sono in magazzino.
Tieni d'occhio la garanzia, a me purtroppo domani viene il tecnico a ritirarlo...e se non avesse avuto garanzia Ita com facevo?
-
...che problema aveva?.. :eek:
-
A me dovrebbe arrivare questa settimana ma ho scelto la strada ufficiale pagato 2.900 compresa installazione con staffa a muro. Approfitto per chiedere se vale la pena mettere il subwoofer sull'uscita in dotazione ed eventualmente che marca\modello:D
-
@Ziggy:
Dovevi sbatterti a spedire in giro x l'italia/europa un paccone da 70kg! :D ;)
-
@marco666
Sicuramente miglioreresti, ma sarebbe meglio attrezzarsi con un impianto audio vero e proprio (anche una soundbar yamaha, se non hai molto spazio).
-
Grazie per l risposta, attualmente ho un vecchio( 4 anni ) impianto della sony 5.1 con subw per pero' non'è attivo come quello che sarebbe richiesto per il kuro, avendolo ordinato con le casse orizzontali 18w+18w mi chiedevo se quelle in dotazione andavano supportate da un subw giusto per la visione dei canali standar di sky e hd mentre per i blu ray o per altre occasioni particolari potevo accendere il sony ; le casse orizzontali hanno dei bassi accettabili ?
-
I diffusori in dotazione (le prestazioni sono analoghe, al massimo i diffusori laterali possono espandere leggermente il fronte) sono abbastanza buoni, soprattutto in relazione alla dotazione media delle tv piatte, però non hanno niente a che vedere con un impianto audio separato.
Io risparmierei la spesa del solo subwoofer, per poi dotarmi di un impianto con tutti i crismi.
-
Oggi sono stato in tre centri commerciali e di pioneer ne ho trovato uno solo ma il 60pollici.
Cmq ho dato no sguardo in giro e ho notato che i panasonic hanno una resa molto molto diversa dai samsung: nei primi l'immagine è più morbida nei secondi invece è più granulare.
Per esempio nel film gran torino sembrava che avessero tutti una pelle molto molto liscia nei primi mentre nei secondi sembrava avessero tutti le lentiggini. Cmq ho visto che 50'' è una bella bestia e ho un po' paura che da 2,7 metri mi dia qualche problema ma poichè nel giro di un anno ci trasferiremo in una casa in cui la distanza sarà sui 3,5-4 penso sia meglio soffrire un po' prima che dopo.
Cmq il 60'' è enorme forse troppo ma è cmq spettacolare, i colori sono molto molto meno sparati dei samsung.
-
se lo guarderai da 2 mt e 70 è ottimo il 50" se salirai di distanza meglio il 60" altrimenti non apprezzerai la bellezza del fullhd
sky volendo si può vedere anche dotandosi di una cam satellitare tipo la diablo con un ulteriore programmino. NB comunque avrai bisogno del decoder sky per aggiornare i codici. UTILITA'? : 1) il decoder sky non ha una grande qualità e alcune cam digitali sono superiori 2) permette di tenere il decoder sky in una camera con altro tv e la cam con il tv (ovviamente va portata la scheda da un decoder all'altro ogni volta)
Però non credo ci siano cam interne ch epermettino l'uso del'HD (ma non ne sono sicuro)
ciao
-
ma un 60'' è proibitivo per le mie tasche e secondo me a quel polliciaggio uno si fa un proiettore