Dubbio tra Samsung 37B650 e 40B750
Ciao a tutti. Sono indeciso su come orientarmi tra il Samsung LE37B650 e il Samsung Le40B750.
Ovviamente il B750, essendo un prodotto più recente, è superiore al B650. A favore di quest'ultimo, però, c'è indiscutibilmente il fattore prezzo.
Il 37 pollici B650 lo si trova a partire da poco più di 700 euro, mentre il 40 pollici B750 costa quasi 900 euro (purtroppo la Serie 7 passa direttamente dai 32 ai 40 pollici, così sono costretto a confrontare un 37 Serie 6 con un 40 Serie 7). Per me i 700 e rotti euro del B650 raggiungono già il limite che avevo deciso di impormi per l'acquisto del televisore. Vorrei però capire quanti vantaggi andrei a perdere evitando di spendere gli ulteriori 200 euro del B750.
Come dimensioni mi va benissimo anche il 37 pollici (la distanza di visione è intorno ai 3 metri). La differenza più lampante che vedo tra il B650 e il B750, a parte i 3 pollici in più, sono i 200 Hz disponibili solo sul B750, mentre il B650 si ferma a 100 Hz.
Entrambi i televisori sono invece dotati della connettività di rete, delle funzioni DLNA e del lettore multimediale che legge di tutto, compresi gli mkv. Quindi da questo punto di vista il B650 non mi priverebbe di nulla rispetto al B750.
Ci sono dunque delle differenze qualitative SOSTANZIALI tra il pannello del B650 e quello del B750 che giustificherebbero i 200 euro di spesa aggiuntiva?
Grazie a tutti, ciao.