Visualizzazione Stampabile
-
Inverse RIAA
Se a qualcuno dovesse interessare utilizzare, in caso di necessita', l' ingresso PHONO per collegare un dispositivo a livello linea (CD o altro), ho trovato questo semplice circuito di facile costruzione.
http://www.webalice.it/franco.mello/elettro/004.jpg
V2 non e' un componente, rappresenta il segnale in ingresso.
-
ma non ha bisogno di alimentazione?
-
No; e', sostanzialmente, un attenuatore con pendenza opposta al preampli RIAA.
-
an ok, pensavo che servisse per collegare un giradischi ad un ingresso linea. Fa il contrario invece. Ok, errore mio.
-
Il crcuito passivo presentato però non è l'ideale, sarebbe opportuno provvederlo di un circuito che abbassi il livello di ingresso da segnale a livello di linea a quello tipico di un ingresso fono e che funga anche da separatore tra il curcuito stesso e la sorgente posta all'ingresso, in modo che le sue caratteristiche di capacità ed impdedenza non vadano ad influire sulla rete, anche un buffer di uscita sarebbe il benvenuto.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Il crcuito passivo presentato però non è l'ideale.
Eh... ci mancherebbe!
Il circuito proposto ha una funzione di utilita' consentendo l'uso di un ingresso supposto libero e non ha alcuna pretesa di massima precisione.
E' stato provato in unione a un ampli (SAETWO A14) ottenendo dei risultati ritenuti accettabili.
Le sue caratteristiche sono semplicita' e facilita' di costruzione e l' introduzione in esso di moduli attivi ne snaturerebbe totalmente l'ottica.
Ciao