Visualizzazione Stampabile
-
nuovo "impiantino" HT
Ho da qualche giorno comprato un plasma pamasonic da 50" a cui vorrei abbinare un modestissimo impianto HT.
Ho gia un impiantino da supermarket e adesso senza spendere cifre assurde vorrei aumentare la qualita' di ascolto.
Premetto che la stanza è piccola 3,5mt x 2mt e ho gia un amplificatore panasonic SA-HR 45, e un kit KENWOOD composto da casse KS-307HT-S e sub SW-37HT-S.
Come detto non vorrei svenarmi troppo e vorrei fare il tutto in piu step, diciamo la mia idea è di un componente al mese...:D
Del mio attuale impianto la cosa che non butterei è il sub.
Come primo step vorrei prendere un centrale Wharfedale WH-20 e una coppia di diffusori surround bipolari WHARFEDALE WH-20 da usare temporaneamente come frontali e poi da sostituire (col secondo step) con delle casse da pavimento WHARFEDALE Crystal CR-30 II serie e spostare le surround dietro.
Il tutto temporaneamente verrà pilotato dall'ampli panasonic in mio possesso,solo successivamente al terzo step provvederò a cambiare pure quello.
Ora mi anzi vi chiedo che ne pensate della scelta? le WHARFEDALE surround bipolari possono andare temporaneamente come frontali? e quelle da pavimento (le CR-30) si abbinano al resto?
Diciamo che spenderei davvero poco, circa 150 euro per il centrale e le surround, altre 170 per le frontali da pavimento....
Grazie per le eventuali risposte :)
Non posso prendere prima quelle da pavimento perche per come è disposta la stanza adesso non ci entrerebbero, tra un mese o due al massimo cambiero la disposizione della stanza e allora delle casse da pavimento ci andrebbero a pennello
-
ciao
se riesci ad arrivare a spendere per i diffusori 500euro io fossi in te prenderei le indianaline che sono buonissime casse e con quella cifra prenderesti le 2 torri il centrale e i due surround .ti mancherebbe solo il sub;)
-
Saverio gia 500 euro è troppo per me e non arrivo a quella cifra, come detto la mia idea è quella di un kit Wharfedale, non sarà il top, ma sicuramente migliore del mio attuale impiantino.
Il mio unico dubbio è se posso "accomodare" le surround bipolari come frontale, al secondo step prenderei delle frontali da pavimento e al terzo cambierei l'amplificatore, a tal proposito prenderei un PioneerVSX-1017AV (350 euro circa), e poi con moltissima calma come ultimo step metterei un sub piu adeguato, per adesso lascierei quello che ho che mi sodisfa ampiamente....
-
ciao dato che non hai fretta , aspetta e raccogli qualche euro in + e prendi casse tipo indialine, sai comè chi + spende meno spende ,:D
-
ben detto :D ...................anche se, si vuole tutto e in breve tempo, ed il BUDGET e' quello che e': NON HA SCELTA :rolleyes: .
La solzione che propone e' la milgiore, sempre dettata dalle possibilita' economiche che uno ha a disposizione ;) .
CIAO da IVAN67 :cool: :cool: :cool:
-
eh si ragazzi il budget è davvero limitato, oltretutto l'ambiente d'ascolto è piccolo quindi magari non sfrutteri a dovere componenti di livello superiore.
Domani vado a comprare le Wharfedale surround bipolari e il centrale da collegare al mio attuale ampli panasonic, vediamo se gia noto differenze rispetto alle "cassettine" kenwood che ho adesso.
Edit: IVAN67 ho visto dalla tua sign che hai le surround bipolari che voglio pendere io, mi dai qualche impressione d'uso?
Secondo te le posso usare temporaneamente come frontali?
-
TUTTO si puo' fare :p ..............anche usarle come CENTRALE, e ovvio che non si chiamano SURROUND x caso.
E' come mettere 2 torri da pavimento come surround, di solito, e' uno spreco.
Io mi trovo molto bene, ovviamente usate come surround, ma' penso che momentaneamente le puoi ADATTARE .........poi + avanti, quando acquisterai 2 frontali, le sposti nella posizione x cui sono state costruite.
La differenza la sentirai............eccome se la sentirai.
CIAO da IVAN67 :D :D :D