Domanda da neofita sulla comparazione tra CRT-LCD e Plasma
Scusate la domanda da super neofita, non prendetemi troppo in giro, però vorrei cercare di capire.
Con sigle come 1080i, 1080p ecc. si intende una risoluzione di 1080 linee (a scansione interlacciata o progressiva), quindi 1920 x 1080. Giusto?
Ora vorrei cercare di capire le differenze di risoluzioni tra un CRT ed un LCD/Plasma.
Quest'ultimi arrivano fino a 1920 x 1080, ma questo non è possibile anche per un crt? Se io collego un crt al mio computer impostando la risoluzione a 1920 x 1080 non posso apprezzare allo stesso modo la migliore risoluzione?
So che ci sono TV CRT con uscite HDMI ma il CRT non dovrebbe essere analogico? Come fa a sfruttare un'uscita digitale? E per guardare per esempio sky hd, se i crt con hdmi sono capaci di risoluzioni a 1080i come plasma ed lcd, per quale ragione preferire questi ultimi? I crt sono meglio sui segnali SD e hanno livello di neri e di contrasti fantastici, quindi (problemi di spazio a parte) sarebbero da preferire su tutta la linea o c'è qualcosa che mi sfugge?
Grazie a chi vorrà rispondermi