problema con uscita coax onkyo 606
ciao l'altro giorno mia sorella passando nella mia stanza a tirato il cavo coassiale del mio sintomaplificatore(Onkyo TX 606) e si e spezzato il ferretto del RCA rimanendo al suo interno. Allora ho attaccato un'altro cavo coassiale alla seconda uscita ma nell'uscirlo gli e rimasta la placca in metallo al suo interno percio quyarda che sfiga anche la seconda uscita coassiale è out.
Ora il mio dubbio è se portarlo da qualcuno e farmi sostituire gli ingressi coax oppure uscirmene combrando un adattatore da jack 3,5 a ottico e un cavo ottico
addattatore questo da collegare all'uscita digitale della mia scheda audio che non ha l'ottico ma solo il jack:
http://img34.imageshack.us/img34/444...3aug271438.gif
cavo da 3 mt tos link
http://img34.imageshack.us/img34/786...5aug271448.gif
il mio impianto è composto da
PC con scheda audio Creative Audigy Player 4
Sintoamplificatore Onkyo TX 606
Cassse Fron Indiana line HC 505 cent IL HC 304 sour IL HC 206
che dite con questo impianto la differenza tra coassiale e ottico si percepirebbe? so che è migliore sulla crata il Coassiale ma molti ne hanno delle opinioni discordanti e sopratuttto dicono con certi impianti la differenza e solo teorica. per il mio impianto è cosi o la diferenza si vede? allora mi tocchera cercare qualcuno bravo che mi riesca a sostituire i coax altrimenti me ne esco comprando il cavo ottico e l'adattatore e via.
mi affido a un vostro gradittissimo consiglio e perfavore non mi parlate di jitter o ammenicoli vari a me mi intaressa solo se la qualita audio tra coasiale e ottico con i componenti da me citati si percepisce.