Impianto HT Pioneer oriented - consigli
Buongiorno,
sono alle prese con il mio primo impianto serio, Pioneer oriented, e vorrei qualche consiglio da chi è più esperto di me.
Per cominciare i componenti sarebbero i seguenti:
TV PIONEER Kuro KRP-500A
Ampli PIONEER SC-LX81
Decoder SKY HD (già in mio possesso)
DVD recorder Philips DVDR5330H (no HTMI e già in mio possesso)
diffusori frontali B&W 684 SERIE 600
diffusore centrale B&W HTM61 SERIE 600
Il mio primo dubbio riguarda come collegarli tra di loro in modo da sfruttare ogni componente al meglio.
Ho fatto questa ipotesi, sulla quale vorrei un vostro parere:
collegamento via HDMI: sky --> tv (x canali HD)
collegamento via scart: sky --> DVDR + sky --> tv (x canali SD) + DVDR --> tv
collegamento ottico: tv --> ampli + DVDR --> ampli + sky --> ampli (x sfruttare dolby)
Kuro link con cavo SR+: tv --> ampli
collegamento BiWire: ampli --> diffusori
Domande:
Il DVDR è meglio collegarlo via SCART o S-VIDEO al tv, come consigliato dal manuale (nel senso che dicono che la scart riproduce un segnale ottimo mentre il cavo s-video eccellente)?
E' meglio usare il link coassiale o ottico?
L'effetto Kuro link si ottiene tramite il collegamento SR+? E' indispensabile o è un di più? Ho anche letto che perché sia attivo va disabilitata la funzione HDMI control che attualmente non mi servirebbe, visto che non sfrutto gli ingressi HDMI sull'ampli, ma un domani potrei voler collegare un letture BR, nel qual caso?
Quali cavi mi consigliate e quale budget affinché si possa sfruttare il tutto al meglio, senza sconfinare però nelle fisse Hi-end, tenendo conto che avrei tutta la cavetteria già compresa di serie con i vari componenti + 1 scart e 1 s-video monster cable pagati non poco e che vorrei riciclare.
Per i diffusori per ora mi accontenterei dei 3 canali anteriori, in quanto non mi va di far passare i cavi in mezzo alla stanza, visto che è il salotto di casa (le dimensioni sono: 25 mq. con altezza min 3 mt e max 6 mt, essendo soppalcato): si può ottenere un buon effetto anche così o sono indispensabili sub e surround? Inoltre quale alternativa mi suggerite come casse, rimanendo nella stessa fascia di prezzo? Le PIONEER come sono?
Per ora basta così direi, che di carne al fuoco ce n'è fin troppa, sperando di non aver fatto troppa confusione.
Grazie in anticipo a chiunque vorrà darmi una risposta.
Ciao.