All'ennesimo bivio... Maledetto progresso... Cambio TV o WD HD TV?
Ciao a tutti... In questi giorni mi stanno assalendo una miriade di dubbi relativi al futuro del mio impianto HD che è stato allestito 5 anni e mezzo fa...
Mi scuso se non riesco a fornire i codici dei vari apparecchi ma sono al lavoro e a memoria non me li ricordo. La TV, è una Philips LCD HD ready 32 pollici, senza ingressi HDMI (all'epoca non esistevano... 2999€ di spesa) mentre il sintoampli un Yamaha, all'epoca top di gamma, l'unico ad includere il 7.1 (rivelatosi poi un bluff colossale) anche questo senza HDMI spendendo la modica cifra di 2100€
Da quasi un'anno vedo filmati in alta risoluzione tramite la connessione DVI e sfruttando il PC di casa come player di file .mkv tirando per il salotto un bruttissimo cavo sia per il segnale video che per l'audio...
Stufo di questo e sfruttando il fatto che il WD HD TV ora si trova a prezzi molto buoni per la prossima uscita del modello nuovo mi ero orientato su questo collegandolo alla TV tramite un cavo HDMI/DVI per i motivi di cui sopra. Sta di fatto poi che acquistando questo scatolotto malefico mi ritrovo a riprodurre file si in HD ma mi ritrovo senza la possibilità di gustarmi un extra di un BR il fullHD e senza aver la possibilità ed il piacere di crearmi la mia videoteca BR come ho fatto per i DVD ed i CD audio...
Mi ritroverei di fatto nell'illegalità...
Allora ho pensato, cambio la TV con un LCD Led e mi prendo un lettore BR, ma a quale prezzo? Mettiamo 1500€ di TV stando su un prodotto di fascia media a cui vanno aggiunti almeno 300€ per il lettore BR, ma resta il collo di bottiglia del sintoampli che non mi decodifica DTS-Es e Dolby True HD, ed è impensabile pensare ad un cambio del mio perchè la spesa sarebbe davvero troppa senza contare che mi ritroverei rivendendo i pezzi che ho in casa con forse 500€ in tasca.
Il tutto per cosa? Per vedere un BR in full HD ma non sfruttando le codifiche audio HD e per rientrare nella legalità cosa a cui ho sempre tenuto per tutta una serie di cose, etiche e non.
Ma ne vale la pena di fare tutto ciò? Spendere ancora soldi per ritrovarsi tra due anni con prodotti obsoleti? E' vero la tecnologia in questo campo cambia di giorno in giorno e per definizione un hobby è costoso per definizione ma questo mi pare costoso più di tanti altri...
Voi nella mia situazione che fareste? Cambio tutto (tranne il sintoampli) o mi prendo lo scatolotto malefico e vado avanti per la mia strada con gli apparecchi di cui tanto ho sudato l'acquisto?
Un saluto.