Re: Re: Proiettore ideale
Citazione:
sasadf ha scritto:
Maggiore è la distanza di visione, meno è la percezione dei singoli pixel di composizione dell'immagine.
Sull'x1 hai visto pixelloni perchè ha una risoluzione alquanto bassa (800x600).
Scusate la mia poca esperienza ma mi vacilla una delle poche cose che davo per certe: mi state dicendo che con i DLP bassa risoluzione non si vede la zanza ma si vedono i pixel (cioe' la stessa cosa)?
Io ho visto un X1 tempo fa e francamente non mi pare si notassero i pixel....
Qualcuno mi spiega?
Re: Re: Re: Proiettore ideale
Citazione:
chicchibio ha scritto:
Scusate la mia poca esperienza ma mi vacilla una delle poche cose che davo per certe: mi state dicendo che con i DLP bassa risoluzione non si vede la zanza ma si vedono i pixel (cioe' la stessa cosa)?
Io ho visto un X1 tempo fa e francamente non mi pare si notassero i pixel....
Qualcuno mi spiega?
pixel o zanza è praticamente la stessa cosa: quello che cambia è il senso di percezione che uno ha personalmente della scomposizione dell'immagine
Pixel= Picture + element
ciao
sasadf
Re: Re: Re: Re: Proiettore ideale
Citazione:
sasadf ha scritto:
pixel o zanza è praticamente la stessa cosa: quello che cambia è il senso di percezione che uno ha personalmente della scomposizione dell'immagine
Pixel= Picture + element
ciao
sasadf
Potresti spiegarmi in cosa consiste questa differenza di percezione rapportata alle due tencologie?
nel LCD si vede chiaramente la trama dei pixel, nel DLP cosa si vede avvicinandosi al telo?
Re: Re: Re: Re: Re: Proiettore ideale
Citazione:
chicchibio ha scritto:
Potresti spiegarmi in cosa consiste questa differenza di percezione rapportata alle due tencologie?
nel LCD si vede chiaramente la trama dei pixel, nel DLP cosa si vede avvicinandosi al telo?
.... i microspecchietti che si muovono...:D
vedi lo sfarfallio(dithering?) e la scansione in linee dell'immagine che ne fa il proiettore...
ciao
sasadf
Re: Re: Re: Re: Re: Proiettore ideale
Citazione:
chicchibio ha scritto:
Potresti spiegarmi in cosa consiste questa differenza di percezione rapportata alle due tencologie?
nel LCD si vede chiaramente la trama dei pixel, nel DLP cosa si vede avvicinandosi al telo?
Allora dai te lo spiego io :)
Nei dlp la distanza fra un microspecchio e l'altro e' molto meno evidente che il un lcd la distanza fra un pixel e l'altro , ed e' subito spiegato
Nelle matrici lcd tale distanza e' dovuta al fatto che in quello spazio assolutamente necessario , passano delle piste elettriche che danno il segnale ai pixel stessi , in pratica i pixel e la pista sono un tuttuno , e sono sullo stesso chip
Nei dlp no , gli specchi sono rialzati dal piano del chip , inoltre fra uno specchio e l'altro che nei dlp sostituisce i pixel , non esiste altro che il minimo spazio necessario alla vibrazione degli specchi stessi
E' una distanza espressa in centesimi , quindi piccola e poco visibile a distanza di proiezioni normali
Il proiettore ideale e' quindi un dlp a tre chip , si arcobaleno ?? no party !!
Quando non costeranno piu' una vincita alla sisal :)