Carte carburanti "universali" ed alternative
Saluti a tutti,
approfitto di solito di questo periodo "semi-morto" lavorativamente parlando, per rimettere ordine fra le varie carte dell'ufficio e per eseguire quei lavoretti che, per pigrizia o per mancanza di tempo, solitamente non svolgo durante il restante periodo dell'anno.
Stavo affrondando il discorso delle carte carburanti, non intese come il registro dove ci si fa timbrare dall'esercente il totale pagato alla pompa di benzina, ma come quelle "carte di credito" (che carte di credito non sono) che permettono di pagare al distributore e che poi inviano a casa la distinta degli importi, quantità e date direttamente all'indirizzo dell'Azienda.
Una sorta di "telepass", per capirci, ma per i carburanti.
In alcuni casi, a fronte di un costo annuo per il servizio, queste carte garantiscono uno sconto sul carburante rispetto a quanto indicato nel giorno dal distributore, oppure altri servizi accessori.
Ho notato che essendoci diversi marchi di benzina sul territorio, esistono anche diverse di queste carte, che valgono tendenzialmente per uno solo (od al limite un paio) di questi marchi, obbligando di fatto chi come me viaggia spesso a dotarsi di diverse di queste, in quanto non sempre si ha la possibilità/facoltà di fermarsi (soprattutto in autostrada) dal nostro "distributore di fiducia".
Conscio di non essere affatto l'unico che può aver affrontato questo "problema", volevo chiedere a chi prima di me ci si è imbattuto : come avete risolto la questione?
Per caso esiste una sorta di carta "universale" (tipo i circuiti Maestro o PagoBancomat per le carte rilasciate da diverse banche) anche per le pompe di benzina?
Insomma, chi ha esperienza al riguardo per cortesia si faccia vivo, anche con situazioni che si sono create e/o qualche aneddoto che potrebbe essere utile a tutto il forum.
Grazie mille a chi vorrà aiutarmi.
mandi !
Alberto :cool: