Visualizzazione Stampabile
-
Audio alta definizione
ciao a tutti,
domanda semplice, sui dischi Blu-ray l'audio è presente solo in formato HD e quindi non decodificabile da un vecchio elaboratore surround, oppure sono presenti anche i vecchi formati ?
Con il solo male quindi, di non poter sfruttare a pieno le potenzialità della
qualità audio in HD.
Grazie.
-
Sono presenti anche le vecchie codifiche stai tranquillo. ;)
-
Credo che questo argomento sia stato ormai trattato centinaia di volte, in tutte le salse, qui sul forum e con un piccola ricerca avresti già trovato la risposta.
Comunque: nei BD non esiste l'obbligo di un qualche particolare tipo di traccia audio, come lo è per i DVD, in cui è obbligatorio almeno il DolbyDigital, per cui si può trovare di tutto.
Solitamente la traccia originale inglese è in DolbyDigital+ oppure Dolby TrueHD o DTS HD-Master, oppure anche in LPCM.
L'audio nazionalizzato, ad esempio l'italiano, è purtroppo sovente solo in DolbyDigital o DTS "normali".
Comunque anche fossero presenti solo le tracce HD è obbligatorio che all'interno delle stesse vi sia un nucleo (core) in SD; ad esempio il DTS HD-Master deve contenere all'interno la traccia DTS SD.
Queste saranno quelle utilizzate, tramite HDMI o S/PDIF, se l'ampli non dispone delle nuove decodifiche, per quelle HD si utilizza invece solo l'HDMI.
Ciao
-
chiedo scusa, ma non ho pensato a fare prima una ricerca era molto che non rientravo nel forum.
Anche perchè solo adesso sono realmente intenzionato nel passare ad un BD.
Il problema che L'HDMI lo sfrutterei solo per le immagini e quindi utilizzerei l'uscita coassiale digitale come facevo in precedenza, ovviamente comprando un lettore che possegga tale uscita.
Grazie di nuovo.
-
chiedo di nuovo scusa, non avevo capito quale uscita fosse l'S/PDIF, mi sono informato e adesso è tutto chiaro.
GRAZIE