Visualizzazione Stampabile
-
nuovo sony vw85
Dopo JVC anche Sony presenta il suo nuovo VPR all IFA show 2009 di berlino,che si prospetta molto interessante.
Eccovi le prime specifiche in dettaglio:
http://img196.imageshack.us/img196/1...nyvplvw85f.jpg
qui all'eisa award 2009 guardate cosa dicono:
Citazione:
Seeing is believing’ says Sony, and that has never been more true than with the new BRAVIA VPL-VW85. Using three latest generation SXRD panels with 1920x1080 pixels each, it produces smooth and crisp High Definition images. In conjunction with a revised dynamic iris control, these deliver a stunning in-picture contrast, resulting in lifelike and rich images of previously-unseen depth and clarity. Sony’s unique Motionflow algorithm offers the right mode of motion compensation for every source material and viewer’s taste, including the option to insert black frames for a really cinema-like presentation. The combination of all these technologies results in a picture performance that sets new standards in the home theatre experience. ]
http://www.eisa.eu/awards
-
manco sapevamo che esisteva e ha già vinto il premio Eisa ?
-
:D potere del marketing...vedere è credere...lol
Qui parlano di un prezzo di 5000 sterline, dato chiaramente da prendere con le molle:
http://www.homecinemacentral.co.uk/f...ead.php?t=6298
...e se siete in dubbio tra sony e jvc...
Citazione:
I'd be interested to see how the ANSI contract stacks up against the new JVC too, if the rumours about JVC managing to up they're ANSI contrast levels then that could be very hard to compete against but it's like trying to decide between a night with Megan Fox and Jessica Alba..either way you know you're going home with a smile on your face.
-
Un aggiornamento per il vincitore del premio EISA 2009/2010.
Il contrasto dinamico è salito a 120000:1.
fonte: http://www.cinemotion.biz/noticia_de...d=988&ccat_n=0
p.s. Scommetto che anche jvc adesso alza i suoi numeri di contrasto.:D
-
A prescindere da certi numeri se effettivamente ha un nuovo iris,migliore rispetto all' 80,e costa pure meno del precedente modello,credo che sarà il best buy della prossima stagione,sempre se JVC conferma i prezzi in salita dei suoi nuovi "pargoli".
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dario 76
se effettivamente ha un nuovo iris,migliore rispetto all' 80,e costa pure meno del precedente modello,credo che sarà il best buy della prossima stagione
Tanto performante che possa rivelarsi, adotta sempre una tecnica di illuminazione vetusta se rapportata al prezzo richiesto...non lo riterrei best buy una macchina di questo rango con queste caratteristiche. Sono curioso invece, del funzionamento del MF e delle presunte migliorie che avranno apportato, oltre al prezzo che verranno proposti VW250 e VW300 di prossima, si presume, introduzione.
-
il motionflow mi piace un sacco e, visto che Sony è al secondo giro, questa volta mi aspetto un risultato quasi perfetto ma, a proposito di matrici sxrd, sono anche preoccupato da un paio di post scritti da Cine4Home su Avsforum
http://www.avsforum.com/avs-vb/showp...&postcount=222
http://www.avsforum.com/avs-vb/showp...&postcount=229
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marco75
Questi link non vanno (page not found)
-
-
Appero', sembrerebbe un problema serio. Dal mio punto di vista sarebbe (non sto cercando un vpr da acquistare) sufficientemente serio per evitare i Sony e guardare altrove. DLP o un JVC.
-
@ Marco75
Link a posto. Grazie.
-----
Certo, questo degrado è gravissimo. Se confermato da altre fonti, sarebbe una bella gatta da pelare per Sony.
D' acchitto, sembrerebbe il vecchio difetto dei pannelli LCD di prima generazione, quando si degradavano per il calore del flusso luminoso cui erano sottoposti dopo alcune centinaia di ore...
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da Lagoon
......sembrerebbe un problema serio. sarebbe sufficiente per evitare i Sony e guardare altrove. DLP o un JVC.
posso capirti quando dici che opterai x un Dlp, ma x un Jvc forse no! Questo xche' sia i vpr D-ila,sia gli Sxrd usano una tecnologia di proiezione (quella riflessiva), molto simile! Prova a dare un'occhiata al thread del JVC HD1 e potrai notare che anche li c'e' chi lamenta una brusca diminuzione di performance del proprio vpr dopo poche centinaia di ore di utilizzo! Non credo che la Sony sia impazzita cosi', di punto in bianco, x mettere sul mercato un prodotto scadente o ,perlomeno, non adeguato ! Certo, chi vi sta scrivendo e' possessore di un Sony vw80 con sole 40h effettuate e quindi dall'opinione altamente discutibile (visto che tali difetti non li ha ancora potuti riscontrare), ma risultante pur sempre un ex possessore di un Sony vw60 (p.s:acquistato dall'utente fabio2678) che,neanche dopo centinaia di ore di visione, ha mai palesato tali cali di performance! Allora che si fa?! La tecnologia riflessiva e' da scartare a priori?...................naaaaa ;)! Per poche unita' con tale difetto non possiamo fare di tutta l'erba un fascio! :D io ,quanto scritto dall'utente cine4home, lo terrei in considerazione si, ma con moooolta moderazione,anche perche' trattasi di una macchina, l'HW10, molto diversa in quanto a componentistica rispetto ai 2 fratelloni: vw80,& vw85 :)! Per costare, queste ultime, 3000,00 euro in piu' ci dovranno pur essere delle valide motivazioni,no?! Ciauuuzzz ;)
-
@bongrandrea79
Ho seguito poco la cosa, se anche i JVC hanno problemi analoghi scarto pure quelli. Certo, si scarta finche' ci sono alernative altrettanto valide come rapporto qualita' prezzo, altrimenti tocca includere nella scelta anche quelle macchina.
Mi sembrava di capire che quello dei Sony fosse un difetto un po' troppo fequente... Vedremo. Io vpr ho intenzione di comprarne uno e tenermelo 10 anni minimo. Se una tecnologia ha rischi concreti di fare cilecca, la evito. I dust blob per me sono "deal breakers". La percentuale di difetti di cui si legge su AVS per macchine come l'Optoma HD81 sono "deal breakers". Questo difetto di luminosita' dei Sony mi tenta di inserirli per il momento nella mia lista nera, fosse anche un 2% di unita' difettose mi sembra un rischio inaccettabile, a meno di forti rassicurazioni sull'assistenza, piu' da parte del rivenditore che della casa madre di cui mi fido relativamente.
Se alla fine della mia analisi devono rimanere in piedi solo alcuni DLP, che DLP sia, mi sembra che su aspetti come il nero stiano chiudendo un po' il gap ultimamente, no?
-
prova a vedere che tipo di nero ha il Planar pd8130/50 e capirai che il gap, praticamente, NON C'E' PROPRIO!!