Confronto / Problema tra vecchio lcd e Plasma panasonic
Salve ragazzi, allora, ho un piccolo problema che credevo di essermelo autosuggestionato io, ma oggi ne ho avuto la conferma da parte di un mio amico e quindi eccomi qua, sperando che mi possiate aiutare:
Prima del mio attuale Panasonic 42PX80 avevo un Samsung lcd 32S8, e se conoscete quel modello sapete quanto sia scarso...
Bene, il mio problema è a livello di "motion resolution", credo sia quello che intendo io, e cioè quando la telecamera fa una panoramica (in un videogame quando ti guardi intorno) che c'è tipo una perdita di dettaglio.
Il problema è che io sul sammy S8 vedevo le scie, ma comunque la "panoramica" (io la chiamo così, ditemi voi il termine tecnico) veniva in qualche modo fluida, anche con le scie non si notavano però microscatti...
Ora, col panasonic 42Px80 non posso dire altrettanto. Le scie non ci sono, ma c'è un fastidiosissimo effetto "microscatto", io lo chiamo così, in pratica se (per esempio), una astronave si muove da sinistra a destra, vedo la stessa procedere con dei microscattini, non è fluida. Sul Samsung S8 la vedo con la scia, però non va a scatti!!!
Credevo fosse una mia fissa, e invece oggi è venuto un mio amico che non vedevo da un anno a casa mia, lui, vi giuro, sono 2 anni che gioca ininterrottamente a call of duty 4 con un samsung 32R8 è dilaniato ormai, lo conosce a memoria.
Lo metto su anche io (sul pana px80), e appena si guarda intorno con la telecamera mi fa: "ma va a scattini, non riesco a mirare bene"
Ora, secondo voi è normale che ci siano i microscattini?
Ho avuto anche un sony 32W4000 e anche lì faceva più o meno lo stesso effetto, niente scie perche la risposta del pannello era bassa, ma microscatti perche non abbastanza veloce.
Ora mi chiedo: se mi compro un panasonic 42G10 avrò gli stessi problemi? Ho letto che fa 1080 linee di motion resolution.. ma è quello di cui sto parlando io?
Grazie a chiunque mi voglia dare una mano.