Lettore Blu-Ray, ciò che serve e non serve
Salve a tutti. Sono intenzionato ad acquistare un lettore Blue-Ray e guardandomi intorno, sono preso da alcuni dubbi sulla direzione che sta prendendo la tecnologia. Non che sia nuovo per me, visto che di mestiere progetto i decoder per la pay-tv...
Sia televisori e lettori vanno nella direzione del networking. Si connettono a reti wireless e bla bla bla. Reale utilità? Capisco se uno ha un PC in uno stanzino lontano con grandi quantità di DivX ed mp3, ma non mi sembra "la norma". Quando la TV preleva i dati in streaming, il PC deve essere comunque acceso. E l'interfaccia grafica non sarà la stessa cosa di quella di un PC con mouse e tastiera. Selezionare la canzone desiderata dev'essere un martirio. Con un centinaio di euro, poi, uno si può mettere in casa un HD USB, attaccarlo al lettore e prendere i contenuti da lì come se fosse un server. Molto diverso è avere un PC vero e proprio (anche sotto le mentite spoglie di media-centre) collegato alla TV. Lo dico quasi come sfogo, perchè da un paio di giorni sto cercando di capire di quali features ho bisogno e ancora non ho compreso bene questa porta Ethernet...
Detto questo, io ho un vecchio sintoampli Marantz, che non è proprio l'ultimo arrivato e che vorrei salvare, quindi ho bisogno di un lettore che butti fuori un 7.1 analogico. Ovviamente, visto il parco DVD, lo scaler è di primaria importanza. Gradirei che fosse di qualità almeno pari, ma possibilmente superiore, a quella della PS3. Altrimenti, compro la PS3!!!
Pur sapendo che la qualità non sarà un granche', i DivX vorrei poterli vedere, quindi se il lettore accettasse dei DVD-R coi DivX sopra (anzi, ho soprattutto degli XviD) sarebbe una gran bella cosa.
Ultimo in ordine di importanza... non vorrei impiegasse 200 anni per caricare un disco. E qui, pongo anche una domanda molto sciocca: ho letto con sgomento di lunghe decine di secondi per avere un blueray in funzione. Le lunghe attese con questi lettori sono dovute alla quantità di dati da leggere e quindi relative solo ai blueray o devo aspettarmi tempi biblici anche su CD e DVD?
Naturalmente, se mi trovate un caso d'uso ragionevole per tutte le questioni legate all'Ethernet, lo leggerò con interesse. Anche se devo dire che stiamo arrivando alla duplicazione di tutto. Il TV che starei per comprare è il Samsung LE46B650, che può essere messo in rete e leggere file in streaming così come i lettori blueray!!!