Plasma 50" o Videoproiettore?
Salve a tutti.
Sto allestendo un locale interrato come studio e per l'occasione voglio integrarlo con il mio angolo HT.
Dopo aver acquistato l'anno scorso una TV LCD per il salotto ho deciso che nel mio studio ci andrà un Plasma da 50" per una degna visione dei film.
Alla fine, dopo esssermi dannato l'anima, ho identificato il modello da prendere, un Panasonic 50V10 che però acquisterò quando la stanza sarà terminata (attorno a Novembre e Dicembre, spero).
Per cui, nel frattempo sto valutando anche "la terza via", ovvero il videoproiettore.
All'inizio l'avevo scartato perchè troppo vincolante rispetto alla TV per la visione dei film (ambiente oscurato, difficoltà di installazzione costo..) ma ora, prima di fare l'acquisto della TV tra qualche mese vorrei ponderare seriamente questa possibilità e vedere se magari poi cambio idea e mi dò alla videoproiezione.
Neanche a dirlo sono totalmente ignorante in materia, ma mi piace lo schermo grande.:D
Chiedo consiglio a voi utenti del forum per cominciare ad orientarmi in questo mondo.
Ecco qui la planimetria della stanza. E' segnata la TV e dietro lo spazio disponibile per l'eventuale Schermo (al posto della TV).
http://img403.imageshack.us/img403/6...deoproiett.jpg
La distazna di visione sarebbe di circa 3 m e quello segnato sulla piantina è l'unico opsto utile dove installare il videoproiettore (sopra un mobiletto).
Ora i dubbi:
- per la distanza di visone (3m) che dimensioni di schermo vale la pena raggiungere? Sarebbe esagerato superare i 50" della TV (nel qual caso prendo la TV:p )?
_ guardo essenzialmente dvd ma con la prospettiva di prendere tanti Blu Ray da qui in avanti.
- Il videoproiettore è leggermente fuori asse rispetto allo schermo, credo che con la regolazione dell geometrie non ci siano problemi, giusto?
- Quale tecnologia scegliere e quale rende meglio (pensando sempre ad un confronto con il Candidato Plasma)?
- con un budget di 1700 euro massimo cosa riesco a prendre tra videoproiettore e schermo? Ci sono prodotti buoni o si sta sull'entry level?
Al momento mi fermo qua. Spero che qualcuno mi possa aiutare ad orientarmi verso la scelta migliore per le mie esigenze.