Sapete se con catalyst4.2 collegando s-video un normale televisore
puo' essere usato come monitor? Per intenderci il descktop di window
e' leggibile ?
Visualizzazione Stampabile
Sapete se con catalyst4.2 collegando s-video un normale televisore
puo' essere usato come monitor? Per intenderci il descktop di window
e' leggibile ?
Il problema di qualsiasi televisore è la risoluzione insufficiente.
Il numero di linee orizzontali è inferiore alla minima risoluzione a cui puoi tenere il desktop (ormai 1024x768, alla peggio 800x600 e il discorso non cambia).
A meno che tu non abbia un TV specificamente dotato di ingresso VGA e che supporta risoluzioni maggiori di 720x576.
Do x scontato che stai parlando di collegare l'uscita s-video della scheda grafica all'ingresso s-video della TV.Citazione:
htomao ha scritto:
Sapete se con catalyst4.2 collegando s-video un normale televisore
puo' essere usato come monitor? Per intenderci il descktop di window
e' leggibile ?
Con le ATI 8500 AIW e/o 9800 pro, certamente si.
Risoluzione: 800x600. (o altre poco leggibili)
per una visione + ampia puoi anche impostare una frequenza di 47 Htz interlacciato.
Con il comando ALT+f5 puoi passare dalla Tv all'eventuale monitor VGA.
Usando Powerstrip, potresti usare risoluzioni + basse e una frequenza
di 50 Htz (pal).
Dicci qualcosa sulla tua Sk video.
LA mia scheda G. e' l'ati radeon 9200SE, dici che usando power streep
riesco a usare un TVC (magari LCD 9")come secondo monitor?
Se la tua scheda ha l'uscita s-video, se il tv ha l'ingresso s-video,Citazione:
htomao ha scritto:
LA mia scheda G. e' l'ati radeon 9200SE, dici che usando power streep
riesco a usare un TVC (magari LCD 9")come secondo monitor?
dalle proprietà della scheda video/IMPOSTAZIONI puoi già selezionare una risoluzione 800x600 o magari + bassa.
Come frequenza di aggiornamento imposta quella + bassa possibile, deselezionando nella sezione Monitor "nascondi modalità non visualizzabili....."credo che esista pure 43/47 htz interlacciato, che non credo compatibile con un LCD -, in questo caso io userei 60 htz.
Se la ricezione sarà decente con questi settaggi, potresti fare a meno di Pwstreep, con il quale comunque potrai trovare la risoluzione & frequenza ottimali x qualunque monitor.
Ciao
ciao
si che puoi
ma
almeno io ho il seguente problema
ho la ati 9000 vivo
e 3 video collegati contenporaeamente
un tv un vpr in dvi e il monitor
il problema sta almeno nel mio caso che il tv e il monitor quando uso anche il dvi mivanno in auto a 800x600 mentre il dvi resta 1280x720
in alcuni casi va anche ad una risoluzion inferiore ma non ho ancora capito come si faccia quella risoluzime 640x576 in modo permanete
con quella risoluzione hai delle maxi finestre e in quel caso conviene modificare le icone in qualcosa di+ piccolo
ciao
ADUWIND GRAZIE!
...Proprio il televisore come monitor, per formattare e (molto raramente) vedere gli special dei DVD.
Se non vuoi impazzire con le configurazioni, è sufficiente collegare SOLO il televisore in S-Video (staccando i connettori dalle altre uscite) ed automaticamente la scheda video rileva la presenza del TV, attivando la relativa uscita.
In corso di formattazione verrà impostata la risoluzione ideale (800x600) per il TV; se poi la modifichi tramite le impostazioni, lo schermo si comporterà come un monitor virtuale, ovvero sarà sufficiente spostare il puntatore del mouse verso un bordo del televisore per far scorrere l'immagine all'interno dello schermo e visualizzare quanto eccedente nelle dimensioni.
Infine, se vorrai collegare anche un'altra uscita, sarà sufficiente entrare nel pannello di controllo --> impostazioni --> visualizzazione --> cliccare sul pulsante di accensione dell'uscita desiderata per attivarla.
A questo punto, col nuovo display potrai applicare la risoluzione che preferisci, che verrà rilevata dalla scheda e memorizzata sul pannello della visualizzazione (ad esempio io ho Monitor 1280x720 e TV 800x600).
Un saluto. Leo!
Agli ottimi consigli mi permetto di aggiungere che è sempre consigliabile aumentare le dimensioni dei caratteri e delle icone, sempre dal pannello di controllo del desktop nel menu "aspetto"...
Emidio
Io sto diventando matto x cercare di far capire alla mia 8500 che il vpr in vga e la tv in s-video non sono la stessa cosa. me li identifica entrambi come video 1 e non riesco così a gestirli come monitor separati.