Uno dei registi più quotati nell'ambito del Horror ritorna con un film degno del genere.
dopo splatter a profusione, un "sano" demoniaco horror fa sempre piacere :D
http://www.dragmetohell.it/
Visualizzazione Stampabile
Uno dei registi più quotati nell'ambito del Horror ritorna con un film degno del genere.
dopo splatter a profusione, un "sano" demoniaco horror fa sempre piacere :D
http://www.dragmetohell.it/
No, non è vero horror, e non credo che piacerà agli appassionati del genere: troppo poco splatter, fotografia solare, toni da commedia romantica, plot narrativo da tragedia di espiazione.
Farà pensare invece chi va "oltre" la storia: la colpa che oggi ci trascina all'inferno è l'egoismo, qui incarnato da una piccola carrierista, uno di quei personaggi che ci accolgono in banca per venderci titoli tossici, mutui truffa o - come nel film - negarci il rinvio della rata del mutuo. E tutto questo fanno per ottenere una promozione o anche solo il bonus di fine anno.
Sam Raimi ovviamente non è Michael Moore ed il film non è un film di denuncia quindi sottintende - del resto siamo in America - la responsabilità individuale di ogni singolo soggetto in grado di prendere una sia pur minima decisione, responsabilità non minimamente giustificata dalla crudeltà e dal cinismo complessivi del sistema.
Bancari, tremate! ;)
non ho ancora visto il film, attendo la versione BRD, ma posso assolutamente dirti che in genere i film "horror" che più mi hanno fatto paura sono quelli che hanno meno contenuti splatter in assoluto. Poltergeist, The Ring, tanto per citarne alcuni
Il tuo punto di vista è senz'altro condivisibile in generale (se vogliamo poi lo splatter fa genere a sé) ma rispetto ai modelli che hai citato manca la tensione mentre non mancano scene di "azione" ma sembrano giocate più sulle corde del disgusto che su quelle della paura.Citazione:
Originariamente scritto da stazzatleta
Imho il film è in qualche modo innovativo, comunque fuori di un preciso genere, ed il suo vero scopo è far riflettere su temi etici (il desiderio di emanciparsi dalle rinnegate modeste origini porta la protagonista all'errore ed alla successiva necessaria espiazione).
mi fai aumentare la curiosità di vederlo :D
concordo sulla divisione dei generi: lo splatter non lo gradisco molto. per me è splatter anche l'ultimo Rambo :(
A me è piaciuto molto onestamente. Il giusto connubbio tra horror e comicità, in puroi stile raimi classico. Divertente ma con la giusta tensione, insommma molto ben bilanciato e la trama scorre via molto bene
Assolutamente consigliato agli amanti del genere horror
Gabriele
quoto pienamente quanto detto da Gabriele...il film presenta si alcuni momenti (ma non troppi, a mio avviso) di comicità, ma allo stesso tempo cattura l'attenzione e carica di tensione tutte le scene nelle quali ci si aspetta qualcosa di "forte"...lo stile di Raimi è unico e inconfondibile (memorabile la scena nel cimitero) e non credo deluda i fan più storici.
In definitiva, a mio avviso, è un buon prodotto, per gli amanti dell'horror (soprattutto della trilogia de "La Casa") e non solo.
Voto 7,5