Sony Applicast: grande delusione
Sono rimasto molto deluso dalle funzioni Internet e multimediali del Sony KDL32V5500. Non c'è paragone con le funzioni simili offerte dai Samsung.
Andiamo con ordine: Sony Applicast.
Il TV ha tre widget built-in (calendario, orologio analogico e guida Applicast) e, una volta collegato a Internet, è possibile aggiungere altri widget di scarsa utilità: lettore feed RSS, calcolatrice, picture frame on-line, world clock, sveglia.
Non è neanche disponibile un widget con il meteo. Ho provato a configurare il lettore di feed RSS con il feed di "Repubblica" ma non funziona.
In Giappone sono disponibili moltissimi widget:
http://www.sony.jp/bravia/technology.../appliall.html
Samsung ha fatto un accordo con Yahoo per rendere disponibili sui propri televisori gli Yahoo Widgets.
Spero vivamente che Sony Italia renda disponibili altri widget, altrimenti questa funzione rischia di diventare un clamoroso autogol per Sony in termini di immagine.
Stessa grande delusione per le funzioni multimediali.
Da chiavetta USB legge solo JPEG, MP3 e MPEG-1.
Da server DLNA legge solo JPEG, MP3, AVCHD, MPEG2-PS.
Quindi niente DivX nè altri formati.
L'unica possibilità di connessione in rete è via cavo LAN: Samsung invece prevede anche una chiavetta USB opzionale per il collegamento Wireless.
Sembra inoltre (da quanto riportato in altri forum) che l'unico server DLNA da cui il TV riesce a leggere in modo affidabile sia Windows Media Player 11 (confermo che funziona).
Se le funzioni Internet e multimediali sono un fattore importante per la scelta, consiglio vivamente di evitare i Sony.
Per il resto il TV ha una qualità di immagine ottima, anche se è molto lento all'accensione.