Canon Legria HFS10 vs Sony HDR-XR520ve
Un saluto a tutti gli amici del forum innanzitutto.
E' da qualche giorno che sto mettendo a confronto questi 2 splendidi modelli
di punta di Canon e Sony...bella lotta!
Sto valutando l'acquisto di una delle due(una ovviamente!)aiutatemi voi nella decisione ma soprattutto a chiarirmi qualche dubbio.
Dalle prove comparative fatte sembrerebbe che Sony abbia la meglio,ma non mi è chiaro un aspetto sulla Sony HDR-XR520ve che ritengo fondamentale :ma è una 1920 x1080P o una 1920 x1080i ??
Chiedo questo perchè il sito della Sony riporta questi dati :"HD: FH (1920x1080i, 16 Mbps) " come massima qualità dei filmati,ma molti siti vedi anche Pixmania la danno come 1920x1080p,nessun dubbio invece(tutti coerenti) sulla Legria
Questa è l'unica cosa della Sony rispetto a Canon che mi farebbe propendere a scegliere la HFS10.
Mi pare un aspetto importante che ne pensate voi?
Per il resto mi pare che Sony si difenda bene, (a parte la velocità dell'otturatore dove Canon arriva a 1/2000 di sec.) miglior risoluzione in fotografia,audio 5.1 dolby surround ,prezzo più basso...etc
Spero che molti di voi ,nonostante le macchine siano nuove,voglia dire la sua su questo contest e magari chiarirmi questo dubbio.
Vi aspetto in molti.....:)
mirino e luminosità obiettivo
Ci sono due cose che potrebbero essere soggettivamente determinanti. La Canon non ha il mirino. Per me in certe condizioni è molto utile per concentrarsi sull'inquadratura.
La Canon ha una lente frontale di 55 mm; la Sony di 37. L'apertura massima è di 1.8 per tutte due ma l'obiettivo Canon dovrebbe essere più luminoso e nelle basse luci potrebbe consentire al CMOS di lavorare meglio. O no? Ciao Renato