Ciao a tutti, vorrei un consiglio da voi su quale tipo di Sd SDHC da utilizzare su una videocamera (samsugn smx f34).
Ho bisogno di una velocità particolare?
Non so se possono andar bene le classe 4 o 6. voi che dite?
Visualizzazione Stampabile
Ciao a tutti, vorrei un consiglio da voi su quale tipo di Sd SDHC da utilizzare su una videocamera (samsugn smx f34).
Ho bisogno di una velocità particolare?
Non so se possono andar bene le classe 4 o 6. voi che dite?
Va benissimo una SDHC di classe 4...;)
Grazie mille Dave.. gentilissimo!!
Scusate, ancora io.. Oggi in un centro mi hanno detto che basta la classe 4 come diceva Dave e in un altro mi hann detto che ci vuole per forza la classe 6..
Dove sta tutta questa differenza non essendo la mia una videocamera HD?
Ti riporto:
Le SDHC hanno anche una indicazione della velocità di trasferimento detta SD Speed Class Ratings definita dalla SD Association. La classe di velocità indica la velocità minima di scrittura continua su una scheda SDHC vuota espressa in MB/s, la classi definite sono:
* Classe 2: 2 MB/s
* Classe 4: 4 MB/s
* Classe 6: 6 MB/s
Se la videocamera registra in SD non hai assolutamente bisogno di una classe 6 (ed ho letto di utenti con videocamere Full HD che non hanno avuto problemi con SDHC di classe 4)...vai tranquillo con la classe 4...;)
Grazie ancora Dave..
Ultima cosa, c'è difefrenza tra micro sd sdhc con adattatore per renderla una SD e una vera e propria SD sdhc?
Non c'è un calo di prestazioni se prendo una micro sd sdhc con adattatore?
Su questo sinceramente non so risponderti...aspetta qualche parere da chi ne sa di più, o prova a fare qualche ricerca in rete...
No, perche' anche le micro sdhc possono essere di classe 2, 4 o 6 e l'adattatore non infuisce certo sulle performance.Citazione:
Originariamente scritto da lansky
Saluti
Marco
Ok grazie a tutti e due...
Alla fine ho preso 2 SD SDHC da 4gb classe 6 ..
... non é del tutto esatto quello che viene affermato.Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Avendo fatto prove "su strada" e convalidate da alcune aziende produttrici del settore quando trattavo certe componentistiche e loro dicevano che non cerano incompatibilità (vedi canon, casio, kingston e sandisk) la diff cè in diversi casi ma non in tutti.
... Velocità maggiore su certe elettroniche fanno la diff specie se usate in modalità "raffica" o "filmato". Non é vero che "classe2" é la stessa cosa di classe6. La diff cè e la si può notare ad occhio nudo su macchine recenti.
... Stessa cosa vale sui cell con le mSD.
... quando ti dicono che "basta" una classe2 ti informano che tale classe va bene xché é il minimo dello stesso standard, ma la diff tra classe2 e classe10 può essere abissale se testata con macchine recenti e non della prima generazione.
... Le SDHC sono solo da classe4 in su, la classe2 é una obsoleta SD normale che molti spacciano per HC senza autorizzazione e bluffando. É scritto ovunque in rete e pure su wikipedia.it, se qualcuno afferma il contrario significa che spara cazzate senza cognizione di causa e solo x sentito dire e/o per riempirsi la bocca di frasi altrui, un pò come succede con le tv (detto papale-papale).
Gli adattatori delle mSD sono tarati fino alla classe6, quindi ufficialmente la classe10 necessiteranno di nuovi adattatori.
... Sarebbe il caso di fare un topic che spiega bene e realmente queste cose, o si rischia di fare/dare sempre info sbagliate.
... non ricordo dove, ma avevo fatto un post ben dettagliato da qualche parte in questo forum con riferimenti e link :D
... Eventualmente quando torno dalle ferie vedo di recuperarlo, ora col nokia e col T9 é un bordello fare ricerche e fare i post :(