sistema dipolare multiamplificato 7.1
Allora, dato che il buon Gianni Wurzburger mi ci ha tirato per i capelli, eccovi alcune immagini del sistema dal quale ho poi fatto derivare, in linea di massima, il disegno di quanto ha realizzato lui; la differenza sostanziale è che per Gianni abbiamo optato per la realizzazione in cassa chiusa, per necessità dovute alle dimensioni del suo ambiente, che non consentivano l'impiego di dipoli.
L'unica cosa che tengo a sottolineare è come l'estetica di quanto da me realizzato non debba essere ancora ritenuta significativa, essendo un sistema "laboratorio" sul quale sto apportando una serie di affinamenti di vario tipo.
Ad ogni modo, ecco uno scatto del sistema frontali + centrale come appare dal punto d'ascolto
http://www.htprojectors.com/htprojec...D/AndreaA8.jpg
Un maggiore dettaglio di uno dei canali frontali lo potete apprezzare qui
http://www.htprojectors.com/htprojec...D/AndreaA3.jpg
Questo è il dettaglio, invece, di uno dei due woofer a lunga escursione utilizzati per sostenere l'estremo grave dei frontali; anch'esso dipolare, si rende necessario perchè in presenza di dipoli la quantità d'aria da smuovere rispetto ad un sistema tradizionale è molto più elevata
http://www.htprojectors.com/htprojec...D/AndreaA6.jpg
Questo è uno scatto del retro dei canali frontali; la gommapiuma alle spalle del trasduttore planare è volta a contenere la emissione dello stesso verso il retro dell'ambiente, oltre ad offrire un moderato carico acustico verso le frequenze di taglio inferiore
http://www.htprojectors.com/htprojec...D/AndreaA5.jpg
ecco il canale centrale: per sua disposizione, è l'unico di tutto l'insieme di diffusori ad operare in modo non dipolare. La gamma medio alta, sempre ottenuta per mezzo di trasduttori planari, opera in sospensione pneumatica, mentre i quattro woofer sono in modo aperiodico, cioè comunicanti con l'esterno per mezzo di una opportuna resistenza acustica al fine di contenere l'ingombro del mobile
http://www.htprojectors.com/htprojec...D/AndreaA4.jpg
qui avete i canali laterali e posteriori (anche se di laterali se ne vede solo uno), basati sulla stessa tipologia di trasduttori dei frontali ed anch'essi operanti a dipolo, ma tutti tagliati a circa 80 hz, poichè i quattro woofer da 7 pollici, in tale configurazione non reggerebbero al disotto di tale frequenza
http://www.htprojectors.com/htprojec...D/AndreaA2.jpg
A questo punto, non resta che elencare le sorgenti (solo una parte, essendo continuamente variate con cadenza quasi settimanale!), dove appare anche un finale Yamaha M2 deputato al controllo dei soli woofer del sistema frontale
http://www.htprojectors.com/htprojec...D/AndreaA7.jpg
Proseguo in un post successivo, avendo raggiunto il limite di capienza di questo messaggio....
A presto!
Andrea Aghemo
Re: sistema dipolare multiamplificato 7.1
Se non vedo male c'e' qualcosa che fa suonare meglio l'impianto, sulla prima mensola dietro i diffusori posteriori, sbaglio o e' un Kenon ?