Visualizzazione Stampabile
-
gattinapuffa
Mha!!!
Per il dealer era solo una battuta sarcastica, ma evidentemente
dovevo aggiungere una faccina o sottotitolarla per fartela capire.
Il resto è "aria" fritta e passa pure la voglia di dare info.
Lascio l'ultima parola a chi biVacca sul forum.
-
ragazzi, restiamo in topic per favore ;)
Grazie!
-
Citazione:
Originariamente scritto da gattapuffina
Ma si riesce ad vedere la differenza, con cavi HDMI di buona qualità (per es., io ho un Atlona da 200$ ) ?
Mi hai anticipato Gattapuffina.
A prescindere che non serve spendere 200 dollari per un cavo HDMI, è lo stesso dubbio che io io.
Anzi, io ho una mezza (tre/quarti) di certezza, in verità ! :D
Mandi
Alberto :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Alberto Pilot
Mi hai anticipato Gattapuffina.
Alberto :cool:
Pure io la penso così, ma sai c'e' sempre chi fa parte della schiera degli incontentabili, sempre !!! ;)
Saluti
Marco
-
Proprio vero Marco .... ma il mondo è bello ..... perchè è avariato ! :D
Ci vediamo a settembre se passi per il TAV.
ciao !
Alberto :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Microfast
Be scusa quella gente vive da anni vendendo modifiche, mi sembra ovvio che succedesse prima o poi.
Sinceramente non lo davo per "ovvio", per alcuni semplicissimi motivi. ;)
1) Solo il fatto che esista un FW modificato, dimostra la fattibilità della cosa;
2) non "dovrebbe" esistere solo CodefreeDVD, al mondo... è stranissimo che il file hackato venga reperito, almeno ufficialmente, solo su quel sito;
3) ci sono tantissimi appassionati europei potenziali o acquisiti possessori del BDP-83 (guardiamoci negli occhi! :D ). Se CRT vende la modifica HW, perché altri non vendono la modifica SW, stante appunto la sua fattibilità e la maggiore reperibilità on-line (magari permettendone il download dietro corrispettivo)? Commercialmente si porrebbe al pari della modifica HW, senza il limite psicologico della manipolazione fisica della macchina...
Comunque sono semplici riflessioni.
Non appena disponibile mi avventerò sul DIY... :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Microfast
..ma sai c'e' sempre chi fa parte della schiera degli incontentabili, sempre !!! ;)
Ci sono anche i "curiosi" che, pur fidandosi degli autorevoli pareri di amici e tecnici vogliono sempre toccare con mano, sperimentare in prima persona prima di esprimere giudizi.
IO sono uno di quelli. ;)
-
Da oggi ti chiameremo Tommaso :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
...IO sono uno di quelli. ;)
Anche io ;) Senza MAI dare nulla per ovvio, scontato e/o conseguente :cool: ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Alberto Pilot
Da oggi ti chiameremo Tommaso :D
Mi stupisco che Luigi non abbia gia' comprato il nuovo Denonone universale, solo 5000 Euro sempre il realta ( e la solita meccanica lenta e schizzinosa ) .... ;)
Saluti
Marco
-
Ai tempi dell'A1-XV, lato video, non sbagliò una virgola ;)
-
-
La casa che vorrei capire è se l'Oppo in modalità direct su hdmi permette l'inserimento dei vari filtri FDE etc. come mi sembra di aver capito che faccia.
Se lo permette allora si potrebbe pensare che una modifca HD-SDI possa, effettivamente, aggiungere quel qualcosina in più bypassando completamente tutta l'elettronica interna. Insomma: un po' come succedeva e succede con i lettori DVD modificati SDI.
Sbaglio?
P.S. OT mode ON
Microfast: riprenditi!:) Se non sapessi quanto sei burlone penserei che tu voglia scatenare un inutile flame OT con queste dichiarazioni gratuitamente "sarcastiche". Il Denon cmq ho avuto il piacere di provarlo e ha la migliore meccanica che io abbia mai visto. Silenziosa (se spegni il display non riesci a capire che il disco sta girando, neanche avvicinando l'orecchio al lettore), solida, estremamente precisa e sensibilmente più veloce dei vecchi modelli Denon e degli attuali pioneer (come il 91 che ho ... ops! avevo). Non per nulla si mormora;) che la meccanica sia la stessa del McIntosh 500 -e ho detto tutto-. Come al solito cmq, critichi qualcosa che hai visto solo in foto. Sbaglio?
OT mode OFF