Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sistem...onic_4561.html
Mentre ancora non è ben chiaro quando potremo vedere sul mercato i primi apparecchi compatibili con le specifiche HDMI 1.4, Panasonic annuncia a sorpresa l'imminente disponibilità dei primi cavi perfettamente compatibili con le nuove specifiche
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
"Vedremo forse qualche sorpresa all'IFA di Berlino? E se la sorpresa dovesse chiamarsi PS3 Slim? "
vai con l'hype :asd:
-
Mi sembra che questa versione sia un bel passo avanti rispetto a quello che c'è stato tra la versione 1.2 e 1.3.Secondo me quasi tutti i prodiuttori di tv sono già pronti per il nuovo connettore e dopo l'estate vedremo un'ondata di prodotti..Daltronde devono presentare qualcosa di nuovo.Per la Ps3 slim non sarei cosi' sicuro..Sembra una chimera.E poi sarebbe da capire se le precedenti versioni lo possano supportare tramite aggiornamento del firmware.Ma penso di no visto le novità introdotte.
-
insomma, alla fine con lo standard 1.3 è stato introdotto il supporto all'audio in hd e altre cosette, quindi direi anche in questo caso un buon passo avanti c'è stato.
L' 1.4 attualmente nn viene sfruttato, perchè per il 4k o il 3d ne deve passare di acqua sotto i ponti..
-
Citazione:
Originariamente scritto da ghiltanas
L' 1.4 attualmente nn viene sfruttato...
però ci sarebbe quel discorso del canale di ritorno audio...vuol dire iniziare ad eliminare un po' di cavi...;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da ghiltanas
L' 1.4 attualmente nn viene sfruttato, perchè per il 4k o il 3d ne deve passare di acqua sotto i ponti..
Mah...intanto Sony presenta in sordina un nuovo prototipo di monitor 3D al SMPTE09... utilizza anche questo gli occhiali realD 3D, ma é anche parecchio spesso...probabile quindi che, al contrario di altre soluzioni che usano occhiali realD, questo prototipo sia full-hd per ciascun occhio...e quindi hdmi 1.4 ;)
Io tifo per la ps3 slim :D
http://www.gizmodo.com.au/2009/07/so...ay-at-smpte09/
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
però ci sarebbe quel discorso del canale di ritorno audio...
ed i segnali di comando delle elettroniche a valle, embedded nello stesso connettore, non sono uno spettacolo ? :D
-
Ho appena preso un TV con 1.3 , adesso aspetto HDMI 1.6 per il cambio :D .
-
Quando escono queste novità meglio non pensarci troppo, specialmente se si è appena acquistata qualche periferica non propriamente economica basata sul HDMI 1.3.
E poi almeno per quanto riguarda le mie visioni, il 3d fino ad ora non mi soddisfa qualitativamente parlando.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
però ci sarebbe quel discorso del canale di ritorno audio...
quella funzionalità nn la conosco bene, devo informarmi meglio :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da ghiltanas
quella funzionalità nn la conosco bene...
Niente di troppo complicato...l'audio nell'HDMI fino alla versione 1.3 è monodirezionale (l'audio parte dalla sorgente e arriva all'ampli/tv e basta); nella versione 1.4, invece, un collegamento fra (per es.) ampli e tv ti permetterà anche di ascoltare l'audio della tv tramite l'ampli senza dover effettuare un altro collegamento audio fra tv ed ampli, eliminando di fatto un cavo...;)
-
alla fine l'unico vero valore aggiunto della 1.4 è il 3D, ci sono si altre cose in più ma si possono fare pure con la 1.3 semplicemente usando altri cavi per l'audio e la rete. Capisco che eliminare qualche cavo è sempre meglio (soprattutto per il fattore WAF) ma personalmente non la vedo come una necessità tale fa farmi cambiare costosi apparecchi 1.3
-
esatto, anche io non essendo interessato al 3d non credo che cambierò molto facilmente i miei apparecchi ;)
-
Buonasera a tutti,
scusate se intervengo in questo thread con una domanda magari banalissima ma dettata dalla mia scarsa conoscenza di questo nuovo formato..
Pochi mesi fa ho acquistato un sistema home theater in grado di gestire le ultime codifiche audio HD, e per ora il tutto è collegato ad una ps3 che tuttavia sono in procinto di cambiare perchè inidonea a gestire formati HD.
Il mio dubbio è questo...
Visto che non ho ancora una televisione hd e visto l'approssimarsi di questo nuovo aggiornamento hdmi 1.4, che vede migliorie sopratutto in ambito video (3d e 4k), potrei io, acquistare un lettoreblu ray e schermo con hdmi 1.4 per usufruire dei vantaggi video e usufruire invece della connessione hdmi 1.3 per il solo audio mantenendo il mio "vecchio" ampli?..(evitando cioè il pass through dell'intero segnale)...
Vi chiedo scusa se i termini che ho usato non sono molto chiari..ma non mi considero un esperto.
Spero che qualcuno sia in grado di chiarirmi questo dubbio.vi ringrazio in anticipo e faccio i complimenti alla redazione di avmagazine per l'ottimo sito realizzato.Simone
-
Il canale di ritorno sarebbe comodo (che so, avremo mai il privilegio di BD-Recorder con possibilità di registrare da connessione digitale...?), ma per il discorso della connessione Ethernet sono piuttosto scettico, andrebbero aggiornati tutti gli apparati di rete...
Per ora mi accontento dell'1.3. :)