Definizione di risoluzione standard ed Alta Risoluzione
Vi chiederei una spiegazione chiara e logica in merito al concetto della risoluzione standard ed alta definizione, vi prego perchè ci sto capendo nulla. Ho letto (http://www.dseitalia.it/tut_tel_risoluzione.htm) che il segnale pal ammette 625 (576 in 16/9) linee a livello di risoluzione verticale e che il numero massimo di pixel per ogni linea (PAL) è di 768.(http://www.videoin.org/articoli/pal/pal.htm). Mi chiedo: il proiettore screenplay 7200 infocus che ha una risoluzione di 1280x720, vuol dire che potrebbe riconoscere 720 linee a livello di risoluzione verticale e quindi 720 linee orizzontali? 1280 sta per il numero dei pixel massimi?
Inoltre: http://www.audiochic.it/fujitsu.html
FUJITSU PLASMA P42VHA20
P42VHA20 Nuovo monitor da 42 pollici entry-level
"Ecco il nuovo P42VHA20 con risoluzione di 852 x 480 pixel in formato 16:9, che sostituisce il precedente PDS-4234, pronto anche per ricevere segnali 1080i e 720p per l'HDTV."
Scusate la mia ignoranza, ma se la risoluzione è 852x480 come fa a ricevere segnali in hdtv questo televisore? Non si parla di HDTV partendo dalle 720 linee in su?
Altro quesito: i televisori tipo il pixel plus di philips che raddoppiano il numero di pixel per linea ed aumentano del 33% il numero delle linee si possono definire già ad alta risoluzione? e cosa succederebbe se ricevessero segnali ad alta definizione? Sarebbe un macello di artefatti digitali?
Altro quesito: risoluzione a 1080: Sarebbe il numero delle linee?
A questo punto se ho un plasma tv da 1365x768 pixel da più di 10.000 euro non riesco ancora a sfruttare pienamente il segnale a 1080 linee?.
Vi prego datemi delle risposte. Penso di non essere l'unico ad avere poco chiaro il concetto di linee, risoluzione e cosa bisogna possedere per sfruttare al meglio il segnale di Euro80 per esempio.
Ringrazio anticipatamente tutti per le risposte in particolare l'amministratore! Ciao a tutti
:)