Problemi nella riproduzione dell'MPEG 2
Ciao a tutti. Ho dei problemi nella riproduzione dell'MPEG 2 (DVD) su due diversi PC. Come player utilizzo per lo più Media Player Classic e come codec K-Lite Mega Codec Pack (attualmente ho installato la versione 5.0.0).
1) Sul primo PC (portatile), nella riproduzione dei file MPEG 2 con Media Player Classic fino a poco tempo fa mi comparivano delle scritte in sovraimpressione che dicevano che il codec in uso (Elecard) era scaduto, oltre a comparirmi un simbolo in alto con 9 quadratini. Ho cercato tra le opzioni di configurazione del decoder ffdshow video e ho trovato il formato MPEG2 che aveva il decoder su "disabled", così l'ho cambiato in "libmpeg2", e la scritta e il fastidioso logo se ne sono andati. Ho fatto bene a scegliere questa opzione oppure dovrei scegliere "libavcodec"? E perché? Cosa sono queste voci?
2) A parte questo, ho alcune registrazioni TV (fatte tramite pc e il programma TerraTec Home Cinema) che vedo interlacciate (cioè con l'effetto "veneziana"). Su un altro pc (fisso), invece, si vedono deinterlacciate, quindi bene.
3) Sul pc fisso, prima che potessi dire di vedere bene le registrazioni TV e i DVD, li vedevo in verde. Così, tramite K-Lite Mega Codec Pack, ho installato il codec Gabest (è un buon codec o ce ne sono di migliori?), e ora si vedono bene. Ciò nonostante, con PowerDVD 7 continuano a vedersi in verde. Ho provato ad installare la versione 8 ma non mi funziona in nessuno dei due PC.
Insomma, è un casino! Mi aiutate a capirci qualcosa? Grazie.