Canon Eos 500D contro Panasonic DMC-GH1 nella funzione video
Stavo considerando l'acquisto della Canon Eos 5D mkII, ma un caro amico mi ha fatto notare che, a prescindere dalla eccellente qualità delle immagini, il formato full HD 30 fps non è perfettamente compatibile con il nostro sistema PAL e/o utilizzando un videoproiettore come quello in firma, che accetta segnali 1080/60p, 50p e 24p, mentre detta fotocamera registra solamente in 1080/30p.
In effetti, alcuni forumers si lamentavano della "scattosità" dei filmati, eliminabile solo attraverso un editing molto dispendioso in termini di tempo e di strumentazione informatica.
(qualche clip in cui la camera faceva veloci panoramiche mi è sembrata particolarmente scattosa).
Pertanto, ho indirizzato la mia attenzione verso macchine che, pur non avendo la qualità della 5DmkII, mi consentissero una videoripresa quantomeno di qualità superiore rispetto alle comuni videocamere (vedasi i commenti su http://www.avmagazine.it/forum/showt...highlight=500D per quanto riguarda la superiorità della ripresa video mediante fotocamera) ma compatibile col 24 o 60p.
Ho considerato, pertanto, sia la Canon Eos 500D che la Panasonic DMC-GH1.
Invero la prima, pur coi suoi grandi pregi, registra a 720 senza problemi di compatibilità, ma in Full HD vi è un lentissimo 20p i cui effetti non riesco ad immaginare se non pensando a movimenti eccessivamente innaturali.
Pertanto, credo che la Panasonic DMC-GH1 sia estremamente versatile e compatibile con la maggior parte dei videoproiettori visto che adotta sia il 720/60p che il 1080/24p (AVCHD). Il limite, piuttosto, deriva dall'utilizzo esclusivo di obiettivi dedicati e non di eccezionale qualità.