Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/dvd/wa...udio_4542.html
Per le proprie edizioni Blu-ray la major statunitense è stata fino ad oggi sempre fedele alla codifica senza perdita Dolby TrueHD, ma per l'imminente Special Edition statunitense di "Watchmen" la traccia originale è per la prima volta in DTS HD MA
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Infatti e' totalmente inutile comprare l'edizione italiana,senza director'cut e con questa ridicola traccia audio!
Import forever,chi se ne frega del doppiaggio!!!
-
godo!
se warner inizia a uscire con dts hd, almeno in italia potremo ritrovarci con il dts 1,5mb, finalmente il dolby digital finirà nel dimenticatoio....
-
Eh no!!! qui sta il bello...l'edizione americana prevede il DTS HD MA per l'inglese....e il Dolby Digital Francese...bahhhh!!!!:rolleyes:
Gianluca
-
Secondo me l'orrido DD lossy ce lo porterema avanti ancora per molto tempo,e purtroppo proprio su quei titoloni che piu' di tutti lo dovrebbero abolire!
-
Dai... adesso.... non esageriamo sempre ed a tutti i costi:
"l'orrido DD lossy" non sarà una super-codifica, ma se è ben fatto di orrido non ha proprio nulla...
La prima che mi viene in mente è la traccia DD del "Cavaliere Oscuro" che ho ascoltato ieri sera...
-
Si ma non ha senso lo stesso farsi dei mega impianti pronti per le nuove codifiche e poi continuare ad avere le tracce audio dei dvd...oltretutto pagando un prezzo ben maggiore.
-
imho è una falla del bluray, dovevano pensarci da prima e porre degli standard minimi per l'audio. Ormai la frittata è fatta...
-
La questione Warner cambia solo per la lingua originale.
Caso 1 - INGLESE DolbyTrueHd, doppiaggi DD
Caso 2 - INGLESE DtsHdMA, doppiaggi DD
-
E a noi che ce ne frega,tanto ci tocca il solito DD scrauso...
-
Cmq il Film ( watchman ) fà propio schifo, quindi .
-
Traider, il film a te non sarà piaciuto, a me e a molti altri si, tanto da farmi ordinare questo bd dagli USA per godere anche dell'audio hd e della versione estesa del film, quindi...evita per cortesia commenti così denigratori e poco edificanti.
-
Questione purtroppo inesistente per noi, almeno per un bel pezzo: il caro vecchio lossy non ce lo toglie nessuno... :mad:
-
il problema siamo noi italiani non gli altri. Negli altri paesi europei dove la lingua madre non è in inglese, molti film e la tv sono in inglese così come molti cinema. RISULTATO ??? Tutti, bambini adulti anziani ricchi e poveri parlano un inglese molto migliore dell'italiano medio, e non si fanno problemi per le tracce audio non doppiate.
-
in merito alla convinzione che il lossy faccia schifo per definizione mi permette di non essere in accordo ... io sono un fautore dell'HD sia dal momento del suo arrivo (ricordo quanto spesi per ricomprare tutta la mia catena audio-video) ma confermo che un lossy ben decodificato è un gran bel sentire!
molti ascoltano musica e vedono film con la PS3 usandola come termine di paragone ... a questsi dico di provare un lettore da tavolo alternativo ... nel mio caso il DD/DTS decodificato dal lettore pioneer 320 mi pare in linea con il lossless scompattato dalla PS3 ... parimenti il lossless del pioneer fa impallidire quello della PS3.
p.s. nemmeno a me watchmen è piaciuto :-)