Klipsch RF-52 con Pioneer A-447?
Salve a tutti. E' un pò che non scrivo su questo forum. L'ultima volta l'ho fatto per avere un consiglio su quale giradischi acquistare e insieme a voi ho fatto una scelta superazzeccata! Ho preso un Debut III della Pro-ject che mi regala tante soddisfazioni. Ora avrei nuovamente bisogno del vostro prezioso aiuto. La mia strumentazione è piuttosto scarna, ma quando si hanno 21 anni e si fa una vita da studente (con pochi euro in tasca) non ci si può aspettare di meglio. Sulla baia presi il Pioneer A-447..come ben saprete un ampli del 1980 da 100W rms per canale. Una bella bestiola, a mio parere, ma molto limitata dai diffusori che pilota. Sono 4 diffusori riciclati da degli stereo compatti, costruiti principalmente in plastica e compensato, connessi senza alcun riguardo per l'acustica ma cercando solo di ottenre un impedenza prossima agli 8 ohm!! Una vera porcata, quindi, di cui mi vergogno solo a parlarne.
Vorrei quindi acquistare (in futuro, ma è bene muoversi un pò in anticipo per non fare cavolate) due diffusori Klipsch RF-52. Perchè? Perchè ascolto soprattutto musica rock (pink floyd a manetta, dire stratis, guns, black sabbath, ecc..) ed è inutile dire che cerco un diffusore che mi butti giù i muri con dei bassi da sentire con lo stomaco piuttosto che con le orecchie. Ho però bisogno anche di un diffusore che non soffoca con le distorsioni dei Sabbath e che sia bello limpido sull'intro di I Whis You Where Here suonato da Gilmour con l'acustica.
Da quello che ho imparato in rete, le RF-52 sono quelle che più si avvicinano alle mie esigenze..ma dato che ho pochi termini di paragone, è infinitamente gradito il vostro parere ad riguardo...secondo voi A447+RF52 è un'accoppiata valida o una cosa del tutto da evitare? Quale dovrebbe essere la configurazione giusta (ampli+diffusore) per avere il suono che ho in mente?
Ringrazio quanti vorranno aiutarmi in questa mia seconda avventura. :)
Antonio