Sono stati ufficialmente annunciati da Warner per il 16 novembre in blu ray in Inghilterra! Probabilissima l'inclusione della lingua italiana!
Visualizzazione Stampabile
Sono stati ufficialmente annunciati da Warner per il 16 novembre in blu ray in Inghilterra! Probabilissima l'inclusione della lingua italiana!
E lo dici cosi'...??Uscite come queste meritano almeno un thread ognuna...ammazza che autunno si prospetta,grazie Warner!!
Appunto... e mo come faccio col 3D dei link? Un singolo Topic per ogni singolo BD, a meno che non si tratti si saghe cinematografiche.Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
Facciamo che lo dedichiamo unicamente a Via col Vento?
D'accordo con te,meglio un singolo topic per film.Forse pero' e' un po' presto...
Ci fosse un topic "anticipazioni sulle future uscite in blu ray", quella sarebbe la sede più adatta a info come queste. Nel frattempo, IMHO, si potrebbe chiudere questo topic ed aprirne uno specifico per ciascun film quando (e se) usciranno.
Bye, Chris
Tra l'altro auspicherei,per i primi due titoli,edizioni anche deluxe,con gadgets gia' copiosamente utilizzati nelle edizioni laserdisc e dvd USA.
ci sono (in USA)Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
http://www.amazon.com/Wizard-Anniver...7519186&sr=1-1
Grazie Guido,se l'audio italico c'e' anche in quella versione lo prendo negli USA.
Scusa Giangi,ma che ti frega dell'audio italiano del Mago di Oz? E' praticamente un musical,e gli attori in lingua originale sono impagabili (specie il Leone!:) ).
L'edizione USA sembra fantastica e ricca di gadget,il disco e' Warner,quindi garanzia di region free...dal canto mio scatta la prenotazione!!;)
Immagino che quando usciranno ognuno avrà il suo thread, ora questo è da pensare come news, magari per dar notizie sui contenuti, poi quando usciranno ci saranno i loro thread specificiCitazione:
Originariamente scritto da Trailbreaker
Comunque una cosa: Il Primo BluRay di Hitchcock !!! :D
Oddio! Via col vento in Blu-Ray! Ho un mancamento...:sbav:
certo che se includessero l'edizione in lingua italiana antecedente al 1980, quella con anche le canzoni doppiate dal mitico quartetto cetra sarebbe impagabile, daccordo con il valore del doppiaggio originale ma si perde l'immediatezza della comprensione che è parte della full immersion nel film, il doppiaggio integrale anche delle canzoni fatto bene in questo film come anche in my fair lady lo ho sempre amato, peccato appunto che nel 1980 per l'edizione in vhs abbiano dato per perso il doppiaggio storico del mago di oz e che questo sia stato ridoppiato già due volte (pare però cheil doppiaggio storico sia stato ritrovato poi ma mai più utilizzato speriamo sia la volta buona)Citazione:
Originariamente scritto da maxrenn77
Credo che nel blu ray troveremo lo stesso doppiaggio del dvd (risalente alla prima VHS anni '80 della Panarecord). Anche se trovassero il doppiaggio originale del Quartetto Cetra non credo che lo utilizzeranno perchè il film nel 1949 fu doppiato RIFACENDO IN ITALIA TUTTE LE MUSICHE DELLA COLONNA SONORA...tranne le canzoni, che furono solo "riarrangiate". Pensate che il film non fu considerato un granchè dalla MGM italiana che cedette i diritti ad una piccola distribuzione (la C.I.A.) e non diede neppure una colonna musica ed effetti per fare ad arte il doppiaggio...Personalmente ad un doppiaggio d'epoca con musiche tutte farlocche preferisco un ridoppiaggio con le musiche originali di Stothart (perarltro premiate con l'Oscar!) Ecco il motivo dei ridoppiaggi.
ma il vantaggio di DVD/BD rispetto al vhs non era quello di poter contenere più colonne sonore contemporaneamente...:rolleyes:
qui non si tratta di scegliere tra uno e l'altro, poi remixare in 5.1 un film del 1939 credo sia inutile quindi spazio ce n'è in abbondanza...
filologicamente quel film gli italiani lo hanno visto per quarant'anni con quella colonna sonora e da quel che ricordo quando da bambino lo guardavo sulla rai non era affatto male...
è un film per bambini e raramente i bambini (a parte quelli americani) parlano correntemente l'inglese...
la mia nipotina di tre anni capitata sul disney channel in inglese di sky prima mi ha chiesto di fargli la traduzione simultanea perche non capiva, poi dopo cinque minuti non si divertiva ed ha cambiato canale....
beata innocenza;)
P.S . il doppiaggio del 1949 (quello con le canzoni del Quartetto Cetra) è stato restaurato in occasione di una proiezione speciale del film al Festival Voci nell'Ombra del 2002 e chi l'ha visto ne è rimasto piacevolmente sorpreso
http://www.ibs.it/dvd/7321955651233/...g/mago-oz.html
Uhm, non mi pare che sulla Rai sia mai stato trasmesso il doppiaggio col Quartetto Cetra. La Rai fece ridoppiare il film per un ciclo del 1982 su Judy Garland (la voce era di Anna Marchesini, il Leone era doppiato da Elio Pandolfi) i dialoghi erano gli stessi praticamente del doppiaggio originale. L'unica copia che ricordo abbia circolato del doppiaggio vecchio e sulle TV locali era una pellicola bianco e nero (!) forse un 16mm d'epoca ed è da quella copia videoregistrata che fu tratto l'audio presentato a "Voci nell'Ombra" "montato su un master originale del film e senza alcun restauro audio (ero presente alla proiezione...)