da analogico a... DTT o SAT?
Ciao a tutti,
torno a scrivere sul forum in vista del più o meno prossimo (per me dovrebbe essere con la fine del 2009) spegnimento dell'analogico terrestre.
La mia situazione: sono soddisfatto proprietario di un Plasma LG 42PX3RVA (SD), che uso direi al 90% per la visione di DVD (cui ho accesso settimanale libero tramite circolino aziendale con tessera 20 euro/anno :cool: ); li vedo su un DVD Recorder Pioneer collegato in Component con un bel cavo. Giusto per capire quali siano le mie esigenze, trovo la qualità del risultato finale molto soddisfacente. Naturalmente il prossimo TV sarà FullHD ma per ora ho meno di 1700 ore di utilizzo e spero che questo duri a lungo, visto che i soldini non crescono sugli alberi. A volte guardo qualche DivX di serie TV (eventualmente collegando il portatile che riesce a pilotare in risoluzione nativa il Plasma a 848x480, più che sufficiente per i DivX) se il DVD recorder dovesse avere problemini con la decodifica di qualche formato troppo recente.
Fin qui tutto OK. Da appassionato di moto mi sciroppo però MotoGP (su Italia 1) e Superbike (su La7), che da fine anno non riceverò più in analogico. Ogni tanto poi mi guardo qualche TG (quelle poche volte che sono a casa in tempo) e mia moglie potrebbe guardarsi qualcosa adesso che è a casa in maternità. La fruizione dei canali free è comunque molto, molto limitata - e di certo non ho alcuna intenzione di spendere soldi per TV a pagamento, terrestre o satellitare che sia.
A questo punto mi chiedo cosa fare da gennaio. Non so se comprare un decoder per il DTT o sfruttare l'impianto satellitare di condominio e passare al satellite.
Nel primo caso non so se puntare (viste le mie esigenze assai modeste) ad uno zapper da 30 euro o prendere un più bellino MHP tipo Humax da 80 euro. Nel secondo caso (SAT) non so bene su che cifre siamo messi e soprattutto non sono certo di poter vedere le corse di moto sui canali free... ho visto anche che con 130 euro potrei prendere un Humax combo DTT + SAT con smartcard Tivù inclusa.
Vi chiedo consigli. In genere la mia filosofia è di non spendere soldi per caratteristiche che non uso ora, in quanto anche se dovessi usarle in futuro sarebbero probabilmente obsolete. Non ho problemi a relegare lo zapper da 30 euro sul 14" dove c'è l'asse da stiro, se tra un paio d'anni scoprirò che mi interessa qualcosa per cui dovrò prendere un prodotto più completo/evoluto. Mi scoccerebbe però spenderne 130 per una cosa che adesso fa lo stesso lavoro dello zapper e che COMUNQUE dovrò cambiare tra due anni - a meno che non ci siano vantaggi in termini di funzioni/qualità. Detto questo, che mi suggerite?
Soprattutto: per vedere i canali free, posto che ho già la presa del satellite accanto a quella dell'antenna, meglio DTT o SAT?