Visualizzazione Stampabile
-
La"VERA“essenza del BD
Bene , ho deciso di aprire questo 3d per capire,in primis il sottoscritto ,e per far capire a tutti , cosa ci vuole portare la tecnologia su BD.
Per spiegarmi meglio,c'è gente che dice che il termine ALTA DEFINIZIONE non sia del tutto appropriato , e quello che più gli si addice sia ALTA FEDELTA!!! Eh si perchè il BD deve riprodurre fedelmente ciò che il film originale o meglio la pellicola così come girata sia , senza l'ausilio di artefatti che ne alterino la visione .
Penso di aver lanciato una bel dibattito sul quale ci sara molto da dire e NON DA LITIGARE :D, e spero che nessuno l'abbia già aperto ,ed in tal caso mi scuso a priori .
Fatevi sotto e spiegateci meglio !!! (mi riferisco ai professionisti ):D
-
E pensi che "tutti" vengano a leggere le pagine del forum di AVM? Con tutto il rispetto per il foro, ma penso se "tutti" lo visitassero (inteso come popolazione nazionale), a quest'ora Emidio girerebbe col Cayenne Turbo con poltrona sul tettuccio in perfetto "Ranzani Style".
E poi a distanza di quasi 3 anni dal suo lancio?
Penso che tu abbia lanciato un dibattito già affrontato altre 638 volte (più o meno).
-
si chiaro !!!! ma evidentemente la gente ancora non sa bene che cavolo sia il BD !!! e siccome vorrei saperne di più anch'io mi piacerebbe che anche a distanza di tre anni se ne parlasse !!
visto ch e3 anni fa erano in pochi a poterselo permette !!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Trailbreaker
a quest'ora Emidio girerebbe col Cayenne Turbo con Poltrona sulla tettuccio in perfetto "Ranzani Style".
anche se è stato trattato 638 volte(il conto dovrebbe essere esatto :muro:),questa volta almeno mi sono fatto una bellissima e sonora risata...:D :asd: ...riesco a immaginare la scena:eek: :asd:
grazie Trail;)
tranquillo exaltwole...se hai moderatori sta bene,sta bene anche a noi;)
-
AHHHHHHAAA!!!! Grande Trail!!:D
Sentiamo cosa dicono i mod e poi al massimo ci scateniamo ;)
-
e chiaramente l'ho aperta su questo forum non perchè tutta italia o tutto il mondo venga a visitare e a postare qui !!!! ma semplicemente perchè vorrei affrontare il discorso con gli iscritti a questo forum che cmq so che sono interessati all'argomento !!
-
Citazione:
Originariamente scritto da exaltwole
..e siccome vorrei saperne di più anch'io mi piacerebbe che anche a distanza di tre anni se ne parlasse
E' il modo migliore per fruire, in casa propria, di opere cinematografiche o semplici "immagini in movimento".
Per apprezzarlo al meglio serve:
- 1 televisore Full Hd possibilmente al plasma e minimo 50pollici oppure, ancora meglio, 1 videoproiettore full HD
- 1 lettore blu-ray (a scelta, ormai te li tirano dietro)
- tanti dischi "blu" (comprati, a noleggio, prestati)
- aver visto almeno 150 film in una sala cinematografica da quando si è maggiorenni
- aver visto almeno 400 dvd a casa propria da quando si è maggiorenni
Se si rimane coinvolti/ci si appassiona si lavora di fino e si costruisce un impianto con diffusori etc., altrimenti si cambia hobby:)
-
Il blu-ray costituisce semplicemente un'evoluzione naturale del dvd (come lo era l'HDDvd, ma questa è un'altra storia), che a sua volta costituì l'evoluzione del vhs, del laserdisc, del betamax, del superotto e via discorrendo.
E' la progressione tecnologica in continuo sviluppo. Non preoccuparti che fra una decade più o meno uscirà qualcosa che soppianterà il bluray, e tutto ricomincerà...
...e noi ci saremo!:sperem: toccando ferro :D
-
adoro gli ultimi due punti della lista..sono probabilmente i più intelligenti...bravo;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
adoro gli ultimi due punti della lista..
Quoto...Bravo Lokutus. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Trailbreaker
E pensi che "tutti" vengano a leggere.....
cmq il tutti era riferito a "tutti "gli utenti del forum !!!
perchè non tutti comprendo cosa vuole realmente portare in casa,sul tuo tv o sul VPR un BD!!!
-
anche io sono abbastanza scettico su questo 3d e comunque dico la mia .innanzitutto come alcuni sapranno non credo che alta definizione in realtà debba essere intesa alta fedeltà (forse è il desiderio legittimo di qualcuno).credo che alta definizione ,e quindi bd ,significhi potere vedere immagini in maniera + dettagliata...+ definita....+ nitida.è questo,secondo me,il principio naturale di questo supporto.detto questo,plaudo alla fedeltà della pellicola originale (senza arrivare a integralismi di qualcuno che parlando di film di 30 anni fa plaude ad esempio a un bd perchè fedele alla pellicola che si è vista al cinema...alla faccia della memoria da elefante:D ),non sono contrario all'uso dei filtri,ma qui so benissimo che si entra in un terreno molto soggettivo.e quindi sorvolo.insomma per concludere il bd e l'alta definizione è nata perchè prometteva le tre cose che ho citato sopra.su questo non ci piove.qualsiasi campagna pubblicitaria dedicata all'hd parla di definizione ,dettaglio e nitidezza maggiore.e così è nella stragrande maggioranza dei casi (per fortuna).ovviamente ciò che ho detto è possibile che venga rivisto a fronte di esperienze e ragionamenti diversi.non ho mai avuto problemi a cambiare idea se la cosa mi convince
-
Tra l'altro nelle sale che frequento io, a meno di proiezioni digitali, vedo peggio che nei BD.
-
Il punto è che il BD rappresenta, in ogni caso, un incremento qualitativo innegabile rispetto al dvd.
Ora, gli appassionati veri non possono che gioire e sperare nella morte imminente del formato dvd per passare definitivamente al bd come standard de facto.
Prezzi, disponibilità etc. sono tutte chiacchere e distintivo: come tutte le cose migliori il bd è ... meglio!:D
-
secondo me si deve cercare di non confondersi un attimo...
è abbastanza naturale che in una sala si veda diversamente(in meglio o in peggio) che a casa..bd o non bd...
considerate le variabili...dimenzione schermo..vpr...distanze...etc...bambini che parlano e ti rovinano il film:D :mad: ..
secondo me il paragone con la sala non consiste tanto in un confronto assoluto a livello qualitativo,ma nella possibilità di fare un confronto con una pellicola...cioè si vede il prodotto visionandolo su un altro supporto,senza la variabile del lavoro di riversamento del bd..
in questo senso è vacile valutare mediamente la qualità del master,vedere se sono presenti artefatti digitali,farsi una idea,seppur vaga,di come il film appare senza il filtro bd...
non è una legge fissa,ma chiaramente noi non abbiamo altro..di certo non si può fare il paragone con dvd o vhs....