Da CRT a plasma: consiglio per imminente acquisto
Salve a tutti, vi leggo da parecchio tempo ma non ho mai scritto sin ad ora. :)
Mi complimento per la competenza che parecchi di voi dimostano quotidianamente, davvero.
Ho scelto di cambiare il mio "vetusto" CRT Sony Trinitron da 28", una TV a tubo catodico e schermo piatto in formato 16:9 a 100Hz che, nel corso di questi 9 anni, non ha mai visitato un centro assistenza, fosse anche per un minimo guasto.
Mai, un gioiellino pagato 2.700.000 lire, made in England, che è stato (e rimarrà ancora) acceso per non so quanto tempo e, abbinato a un decoder per digitale terrestre ADB i-Can 2100T con tessera Mediaset Premium, dà degli ottimi risultati in termini di definizione dell'immagine.
Certo, non siamo in alcun modo ai livelli di SKY HD o di un Blu-ray disc ... è allo stesso tempo vero che la visione dei "comuni" DVD e delle sorgenti SD (appunto DTT Mediaset Premium) è ottima.
Ho deciso di cambiarlo con un plasma, dopo aver letto diversi topic all'interno di questo forum, principalmente perchè necessito di una diagonale maggiore, tenendo conto che sono ad una distanza di 2,80 mt.
La scelta è ricaduta su plasma, HD-ready e non full, per i motivi sopracitati: le sorgenti sono quelle che sono, ho un lettore DVD con uscita component e il decoder per il DTT ha una scart.
Potrei di tanto in tanto connettere il portatile con l'uscita HDMI e vedere dei filmati HD, che comunque non sfigurerebbero.
Gli LCD non mi garbano assolutamente, non me ne voglia chi ne è possessore, mi sembrano molto sfalsati nella restituzione del colore.
Ricapitolando: visione da 2,80 mt, plasma HD-ready, sorgenti SD (qualche cosa in HD, sporadica e da laptop, non ho intenzione di acquistare un lettore Blu-ray).
Il cerchio si è ristretto quando a 2 km da casa ho trovato un Trony che vende "sottocosto" il Panasonic TX-P42X10E a soli 549 euro, garanzia italiana ... ancora per pochi giorni.
Il mio dilemma è se il degrado delle sorgenti SD è così evidente (non c'è mai modo di provarlo all'interno di questi centri, quasi sempre connessi in HDMI in cascata e poi ... la gente lavora anche non può stare in giro giorni) e se un 42" è l'ideale.
Il 37" mi sembra, oltre che piccolo, un acquisto insensato, dato che costa la stessa cifra.
Vi ringrazio anticipatamente. :)