Non credo di aver scoperto l'acqua calda ma questi prodotti mi sembrano davvero belli ed efficienti : http://www.rpginc.com/finishes/index.htm :cool:
Qualcuno sa dove poterli comprare, magari a Roma?
Grazie,
Alessandro
Visualizzazione Stampabile
Non credo di aver scoperto l'acqua calda ma questi prodotti mi sembrano davvero belli ed efficienti : http://www.rpginc.com/finishes/index.htm :cool:
Qualcuno sa dove poterli comprare, magari a Roma?
Grazie,
Alessandro
azz... ti stai scatenando anche tu!!! in realta' gia' da parecchio tempo... a proposito, le foto delle nuove realizzazioni? :p
buon lavoro!
ciao
Gianni
;)
Le foto delle mie nuove realizzazioni saranno postate a brevissimo me tu e Paola dovrete venirle a vedere e sentire personalmente ...:p
Nessuna idea di dove reperire , anche in Italia, la roba di cui sopra ?
Ma non è bellissimo da appendere alle pareti laterali delle nostre sale HT ?
http://www.rpginc.com/products/qrd734/index.htm
:cool: :cool:
provate anche a dare una occhiata su www.coverd.it
ciao
Sempre della stessa ditta e basati "quasi" sullo stesso principio esiste anche questo tipo:
http://www.rpginc.com/products/skyline/skyline.pdf
secondo me forse più bello del precedente.
Di questo (Primitive Root Diffuser)e del modello citato nei post precedenti (Quadratic Residue Diffuser) si può tentare l'autocostruzione, non è difficilissimo; in rete si trova molta documentazione e formule relative, nel sito della BBC, reparto Ricerca e Sviluppo vi sono diverse pubblicazioni sull'argomento quale la 1990/15, relativa proprio alla realizzazione del diffusore da me indicato.
Considerato i costi di vendita abbastanza elevati si otterrebbe un buon risparmio.
Sul sito www.acoustisoft.com si può scaricare il favoloso programma ETF5 che, oltre alle misurazioni relative alla acustica di una stanza, ha una sezione per il calcolo dei diffusori del primo tipo, nonchè dei risuonatori di Helmholtz.
Sullo stesso sito vi è abbondante documentazione di esempio sull'ottimizzazione dell'acustica ambientale.
Ciao
Parlaci di più di questa autocostruzione, hai dei link?Citazione:
nordata ha scritto:
si può tentare l'autocostruzione, non è difficilissimo;
Grazie
Ale