non riesco a settare a dovere il mio sub....intendo come volume perchè settato per un film non va bene per l'altro....
e parlo di differenze di volume notevoli.....
voi come fate?
Visualizzazione Stampabile
non riesco a settare a dovere il mio sub....intendo come volume perchè settato per un film non va bene per l'altro....
e parlo di differenze di volume notevoli.....
voi come fate?
Io lo lascio sempre allo stesso volume, poi è chiaro che lavorerà poco o niente se si guarda una commedia e si metterà a camminare per la stanza se si guarda l'ultimo film di Michael Bay... :D
Hai settato bene il taglio delle frequenze?
Idem come duke....se proprio mi da fastidio lo abbasso un po' per poi riportarlo al volume "normale" a fine visione (l'ho fatto ultimamente con Rollerball...)
il problema è che son parecchi film ad aver escursioni notevoli....
magari hai settato per un film a 0 db ed il film successivo a 0d fa scatenare il putiferio.....
Dimenticavo...vario il volume sul sub, non sull'ampli (si fa molto prima...)
Questo è vero, anche se io avverto di più il fenomeno con i dialoghi sul centrale per le tracce audio italiane (non dico che mi verrebbe da cambiare i db a ogni film, ma poco via... :rolleyes: ).Citazione:
Originariamente scritto da duramadre
Francamente non sono stati molti i casi nei quali ho avvertito il bisogno di intervenire sul sub, ma forse dipende dal fatto che l'ho tagliato molto basso (ho due frontali a torre, che scendono abbastanza di frequenza, quindi al sub arrivano solo i bassi più "profondi").
Forse ti conviene fare come Dave, e cambiare il volume direttamente sul sub (anche se capisco bene che possa essere un bel fastidio farlo ad ogni film...).
Io credo che la differenza di emissione (o di volume se vogliamo) non sia dovuto a quello che il crossover taglia dai frontali (che in molti casi magari sono anche full range...), ma dipenda proprio dall'esuberanza della traccia LFE presente su alcuni titoli...Citazione:
Originariamente scritto da Duke Fleed
Esatto... alcuni film, almeno a me, mandano in saturazione il SUB.Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
è la traccia LFE che in alcuni film è esagerata...
Sei sicuro che il problema non sia anche di code fastidiose o rimbombi eccessivi? non è che hai il sub molto vicino ad una parete? come l'arredamento della stanza? non sarà un po' troppo spoglia?
Anche l'ambiente d'ascolto può dare problemi se non è adeguato...;)
concordo, alcuni film hanno un divario effetti-voce davvero fastidioso, a volta tocca guardarli con il telecomando in mano :mad:
può darsi che ancora devi riuscire a settare il tutto al meglio,perchè io da quando ho trovato il settaggio che ritengo perfetto,non l'ho toccato praticamente mai (e si parla di circa 1 anno e mezzo),l'avrò cambiato per 2 o 3 film...
il sub è nuovo? può essere che ancora debba rodarsi,e quindi con alcune traccie si comporti peggio rispetto ad altre,magari per code o rimbombi,come ti dicevano più sù...
ora che ci penso il film più recente che mi ha fatto smanettare con il sub è stato max payne,ha dei bassi veramente assurdi,frequenze strane che rimbombano come non mai nella mia stanzetta,ma è l'unico film che mi da questo tipo di problemi,se ce l'hai provalo...
io ho differenze notevoli.....non da 2-3 tacche....
è pur vero che il mio volume d'ascolto è prettamente basso ed il mio sintoampli ha una dinamica da paura.
Nessuno lo mette in dubbio (è sicuramente così), solo che duramadre si chiedeva se potesse anche essere un problema di settaggi. Come ho detto fin dal mio primo post in questo thread, una cosa è una commedia, un'altra è un film di Michael Bay, ed è semplicemente impossibile che il sub si faccia sentire allo stesso modo in entrambi i film, anche se perfettamente settato, visto che la differenza del "pompaggio" delle basse frequenze dipende (come dev'essere) dalla dinamica della traccia audio ed è ovvio che nel secondo caso (esplosioni a manetta) il sub si faccia sentire molto di più...sarebbe sbagliato se così non fosse!Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Se poi a uno questo possa dare fastidio è un conto, ma allora l'unica cosa che resta da fare è "settare" il volume del sub in base ad una di queste sequenze "roboanti" e poi rassegnarsi a sentirlo poco o niente negli altri film, dove è ovvio che il sub sia piuttosto "asfittico" (oppure stare sempre a girare la manopola del volume del sub...).
A me da molto più fastidio il (purtroppo frequente) pessimo missaggio dei dialoghi italiani sul canale centrale (sempre troppo bassi) o il livello d'uscita della traccia audio italiana (spesso e volentieri molto più basso, ma davvero a livelli assurdi, rispetto a quello della traccia audio in lingua originale), che mi costringe a consumare Watt di potenza dell'amplificatore per niente... :muro:
Non è escluso che il problema, come suggeriva Dave, dipenda anche dall'ambiente d'ascolto.