http://www.tigerdirect.com/applicati...aCjCVqHCjCdwwp
Vorrei qualche opinione da chi ne capisce più di me..cercando su internet sembra un ottimo compromesso tra prezzo-prestazioni e dimensioni..
Visualizzazione Stampabile
http://www.tigerdirect.com/applicati...aCjCVqHCjCdwwp
Vorrei qualche opinione da chi ne capisce più di me..cercando su internet sembra un ottimo compromesso tra prezzo-prestazioni e dimensioni..
Da possessore della soundbar in firma, non posso che consigliarti la DHTFS5, magari, in un secondo momento, aggiungendo in abbinamento un sub (come vorrei fare io).
Personalmente mi trovo molto bene. Denon poi è una garanzia.
Yamaha mi pare più affidabile nella serie YSP, che sfrutta il rimbalzo sulle pareti. Magari poi anche quella da te segnalata è fenomenale, ma non l'ho mai sentita suonare.
Mhh..il mio problema è il prezzo..non posso andare oltre i 400€..non trovo il prezzo di quella che hai tu in firma..Citazione:
Originariamente scritto da 3lux
Il sub qui è già incluso, e le opinioni sono ottime..
Ho guardato anche la serie YSP e il sub non è incluso, oltre a partire (per l'YSP600) da 470€ online..sono già fuori budget..
Allora..ho trovato quello che hai tu in firma a 320€ sulla baia..ma i bassi senza sub come vanno?
Bhè, con 6 altoparlanti da 8 cm non si possono fare miracoli. C'è una funzione di equalizzazione automatica che potenzia i bassi che non funziona male. Sui dati tecnici si dice che scende a 80Hz e mi pare credibile.
Intendiamoci, rispetto all'audio della TV siamo su un altro pianeta e se abiti in appartamento probabilmente non ti potresti comunque permettere pressioni elevate, senza le quali il sub non lo apprezzeresti comunque.
In ogni caso ha l'uscita per il sub, per cui potresti affiancare un sub in un secondo momento se notassi una carenza nella gamma bassa.
Il punto è: con 400 euro tutto compreso che sub ti vendono?
Con 200-250 euro ti compri l'entry level Velodyne VX 10 II (il mio prossimo acquisto): fanno 520 in totale ma staresti su un altro livello.
Altrimenti, se vuoi l'all in one, esiste anche il DHT-FS3, ma viene il doppio.
Comunque se puoi vai ad ascoltare i candidati prima di decidere.
Io il mio Denon l'ho preso dopo averlo sentito in negozio (spendendo un po' di più, ma non comprando a scatola chiusa).
Ti do ragione su tutta la linea.Citazione:
Originariamente scritto da 3lux
Cmq si, abito in appartamento.
Mi sono già fatto un giro, ma non ho trovato praticamente nessuna soundbar se non una philips che suonava magnificamente, ma non aveva nessun ingresso ottico, che a me serve:(
Oggi sono tornato a nuoro(ero a Cagliari) provo a farmi un giro qui per vedere se trovo qualcosa di ascoltabile in negozio nel pomeriggio.
L'altro problema sono i soldi(tra l'altro quello trovato sulla baia a 320€ mi sono accorto non essere un venditore affidabile, solo 3 FB e LCD 32" sharp nuovi in vendita a 200€, mi puzza non poco), per quello la yamaha mi pareva un buon compromesso avendo già il sub..
Il problema come ti dicevo prima è che non posso sentirla suonare, e volevo qualche impressione da chi l'aveva sentita suonare live(devo però ammettere che le opinioni trovate su internet sono tutte a dir poco entusiaste).
Se ti interessa la Yamaha 600, puoi puntarte sul modello "vecchio" la 500 che è praticamente identica ma senza le prese HDMI
Sono ciuketto dell'altro forum:)Citazione:
Originariamente scritto da davidoff70
Ho già preso la 600+sub..le HDMI le voglio, non mi pare cosa da poco per un utilizzo futuro.:D
Ciao sono interessato alla soundbar che hai, mi sapresti dare qualche impressione e qualche link dove trovare informazioni (esempio le misure che ho problemi di spazio) e sopratutto dove trovarla.....Citazione:
Originariamente scritto da 3lux
Grazie mille.
Ciao.
Guarda nel forum sui diffusori mch, avevo postato tutte le mie impressioni di primo utilizzo.
Sul sito denon.it trovi tutte le info (e ancor più in denon.fr, con misure, manuale, etc.).
Su Amazon mi pare di averlo visto a prezzi interessanti, dacci un'occhiata.
Poi puoi sempre contrattare in qualche negozio che magari te lo fa ascoltare.
Non pensare che possa sostituire un sistema di diffusori 5.1 di livello ben amplificato (ma ovviamente a quel prezzo prenderesti solo delle scatolette di tonno).
Io mi trovo bene ma entriamo in un campo molto soggettivo.
Darei un'occhiata anche alla nuova soundbar della B&W, che pare ottima(ma più costosa)...
Mah, la mia opinione personale è che una soundbar non dovrebbe costare più di 700-800 euro per essere presa in considerazione.
Oltre i 1000 euro si cominciano a trovare soluzioni con diffusori 5.1 decisamente migliori qualitativamente (tipo Indiana Line, Kef, Monitor Audio etc.). Non parliamo neppure di cosa si trova con 2000 euro (prezzo della Panorama, mi pare).
Ovviamente, se si hanno problemi di spazio o di arredamento o di WAF il discorso è differente e capisco che uno possa anche investire somme notevoli in una "barra".
Sulla Panorama aggiungo che per 2000 euro, almeno, mi aspetterei un attacco HDMI e la decodifica piena delle tracce audio HD.
Pienamente d'accordo.
In effetti 2000 euro è un prezzo fuori da ogni logica.
Se poi come dici neanche ha l'ingresso hdmi e la decodifica dell'audio HD, bè...spazio o non spazio possono tenersela.
Bè per 2000€ se la tengono eccome...
Io ho appena preso la Denon DHT-FS3 in un sito estero, era anche l' ultima disponibile quindi ulteriormente scontata e l' ho pagata 610€ spedita e già mi sento di aver speso una fortuna... figuriamoci a 2000€!!!!!