Ma..il problema sarà mica il mixaggio
Ci si "danna l'anima" a furia di combinare il lettore "A" con il cavo "B", l'ampli "C", i cavi di potenza "D" e i diffusori "E", poi..bassa oppure alta sensibilità, ampli a s.s. oppure a tubi, vinile o meglio cd..:confused:
Quando ti pare che tutto finzioni a dovere, cambi disco e...patatrac..:cry:
Gli alti diventano insopportabili, i bassi troppo esili oppure tremendamente invadenti..ed altre amenità simili..:(
Si, Signori: perchè il problema è che chi, a monte ha "ingegnerizzato" quell'album lo ha fatto in primis a suo gusto personale o,peggio, dell' Artista, poi usando i monitor e le attrezzature che aveva a disposizione in quel preciso periodo, e infine tenendo conto che nella maggior parte dei casi l'album in oggetto sarebbe stato riprodotto con "attrezzi" che di hi fi avranno si e no la sigla (tanto ora la si applica a tutto ciò che, in qualche modo emette suono)
L' anello iniziale della catena è proprio l'incisione, ed è anche l'unico in cui le nostre conoscenze e il nostro gusto personale non può influire...a meno di ascoltare sempre e solamente le solite dieci incisioni di riferimento...:cool:
Meditate prima di spendere delle fortune per cambiare questo o quel componente...:rolleyes: